Natale+sotto+la+piaggia%2C+arriva+un+nuovo+ciclone%3A+le+regioni+interessate
freeit
/2021/12/21/natale-sotto-la-piaggia-arriva-un-nuovo-ciclone-le-regioni-interessate/amp/
Clima & Ambiente

Natale sotto la piaggia, arriva un nuovo ciclone: le regioni interessate

Published by
Alessandro Artuso

Una nuova ondata di maltempo potrebbe rovinare parte delle vacanze alle persone che decideranno di godersi diverse località in occasione del periodo di Natale.

Natale sotto la piaggia, arriva un nuovo ciclone: le regioni interessate (Immagine Pixabay)

Il maltempo potrebbe creare non pochi disagi a tantissime persone in vista delle vacanze di Natale. Da giovedì 2e dicembre 2021 gli esperti del meteo.it hanno parlato di situazione  stabile, almeno fino al 24 dicembre, poi il peggioramento delle condizioni. Una nuova perturbazione potrebbe causare venti di forte intensità, così come aumento delle temperature al Centro e al Sud. Si prevedono piogge invece al Nord (Toscana e Liguria in primis), ma attenzione alle nevicate oltre i 1.300 metri sulle Alpi.

LEGGI ANCHE >> Himalaya, ghiacciai si sciolgono a velocità record: cosa dice l’ultimo studio

Il giorno di Natale la perturbazione dovrebbe invece scendere anche nel Meridione, colpendo in particolare regioni come Lazio, Marche, Sardegna, Toscana e Umbria, passando successivamente a Basilicata, Campania e Puglia. Il 26 dicembre pioggia ancora in Lazio, Marche e Toscana, così come in Campania e in Sicilia.

Maltempo in Italia e come saranno le previsioni in vista del periodo di Natale

Maltempo in Italia, come saranno le previsioni in vista del periodo di Natale (Immagine Pixabay)

La pioggia e i rovesci dovrebbero quindi colpire diverse regioni, con particolare attenzione al versante occidentale. Calo delle temperature anche nella zona meridionale del Paese, soprattutto se paragonate a quelle degli scorsi giorni. Nevicate invece intense sulle Alpi a quote medie.

LEGGI ANCHE >> USA, tornado Kentucky: è morta la piccola di due mesi. La storia è commovente

Il vortice di bassa pressione dovrebbe quindi causare un nuovo anticiclone in arrivo fra l’Atlantico e l’Europa occidentale, portando un calo ulteriore delle temperature. Proprio per questo, di conseguenza, gli ultimi giorni dell’anno dovrebbero invece portare bel tempo, stabilità e temperature non così basse. Previste invece nubi diffuse al Nord.

Recent Posts

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

4 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

17 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

1 giorno ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

3 giorni ago