Natale+sotto+la+piaggia%2C+arriva+un+nuovo+ciclone%3A+le+regioni+interessate
freeit
/2021/12/21/natale-sotto-la-piaggia-arriva-un-nuovo-ciclone-le-regioni-interessate/amp/
Clima & Ambiente

Natale sotto la piaggia, arriva un nuovo ciclone: le regioni interessate

Published by
Alessandro Artuso

Una nuova ondata di maltempo potrebbe rovinare parte delle vacanze alle persone che decideranno di godersi diverse località in occasione del periodo di Natale.

Natale sotto la piaggia, arriva un nuovo ciclone: le regioni interessate (Immagine Pixabay)

Il maltempo potrebbe creare non pochi disagi a tantissime persone in vista delle vacanze di Natale. Da giovedì 2e dicembre 2021 gli esperti del meteo.it hanno parlato di situazione  stabile, almeno fino al 24 dicembre, poi il peggioramento delle condizioni. Una nuova perturbazione potrebbe causare venti di forte intensità, così come aumento delle temperature al Centro e al Sud. Si prevedono piogge invece al Nord (Toscana e Liguria in primis), ma attenzione alle nevicate oltre i 1.300 metri sulle Alpi.

LEGGI ANCHE >> Himalaya, ghiacciai si sciolgono a velocità record: cosa dice l’ultimo studio

Il giorno di Natale la perturbazione dovrebbe invece scendere anche nel Meridione, colpendo in particolare regioni come Lazio, Marche, Sardegna, Toscana e Umbria, passando successivamente a Basilicata, Campania e Puglia. Il 26 dicembre pioggia ancora in Lazio, Marche e Toscana, così come in Campania e in Sicilia.

Maltempo in Italia e come saranno le previsioni in vista del periodo di Natale

Maltempo in Italia, come saranno le previsioni in vista del periodo di Natale (Immagine Pixabay)

La pioggia e i rovesci dovrebbero quindi colpire diverse regioni, con particolare attenzione al versante occidentale. Calo delle temperature anche nella zona meridionale del Paese, soprattutto se paragonate a quelle degli scorsi giorni. Nevicate invece intense sulle Alpi a quote medie.

LEGGI ANCHE >> USA, tornado Kentucky: è morta la piccola di due mesi. La storia è commovente

Il vortice di bassa pressione dovrebbe quindi causare un nuovo anticiclone in arrivo fra l’Atlantico e l’Europa occidentale, portando un calo ulteriore delle temperature. Proprio per questo, di conseguenza, gli ultimi giorni dell’anno dovrebbero invece portare bel tempo, stabilità e temperature non così basse. Previste invece nubi diffuse al Nord.

Recent Posts

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

4 ore ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

1 giorno ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

2 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerĂ  ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farĂ  molto caldo con temperature…

3 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

3 giorni ago

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

4 giorni ago