Traffico+internazionale+di+droga+tra+Italia%2C+Hong+Kong+e+Marocco%3A+10+indagati
freeit
/2021/12/15/traffico-internazionale-di-droga-tra-italia-hong-kong-e-marocco-10-indagati/amp/
Cronaca

Traffico internazionale di droga tra Italia, Hong Kong e Marocco: 10 indagati

Published by
Stefano Serrani

Traffico di stupefacenti tra Italia, Marocco e Hong Kong. Sequestrati circa 720 kg di sostanze tra marijuana, hashish, cocaina e MDMA. Eseguite misure cautelari nei confronti di 10 indagati.

Traffico internazionale di droga tra Italia, Hong Kong e Marocco: 10 indagati

Provvedimenti cautelari nelle province di Milano, Bergamo, Pavia, Pesaro, Ascoli Piceno, Brindisi e Bari. Si tratta dell’esecuzione, da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Milano, di un’Ordinanza di Custodia Cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Milano su richiesta della locale Procura della Repubblica. Destinatari del provvedimento sono 10 indagati ritenuti responsabili, a vario titolo, di traffico di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e ricettazione.

L’attività investigativa, supportata da operazioni tecniche di intercettazione, è stata avviata nel Novembre del 2017 ed è terminata ad Ottobre 2019. Individuata un’organizzazione criminale piuttosto attiva sul mercato delle sostanze stupefacenti e ben articolata in diverse province del nord e centro Italia.

LEGGI ANCHE >> DIRETTA Covid, notizie in tempo reale oggi 15 dicembre. Mario Draghi: “Protetti quando i vaccini avranno raggiunto tutti”

Traffico internazionale di droga, come ripulivano il denaro

Traffico internazionale di droga, come veniva ripulito il denaro

Dalle indagini emergeva come i proventi dell’attività di spaccio venissero periodicamente ritirati da un membro del gruppo. Il denaro veniva occultato all’interno di normali bagagli da stiva da cittadini cinesi, anch’essi indagati, e trasferito a Hong Kong. Qui un Money Exchange si occupava del cambio valuta e dirottava le somme ricevute in Marocco, tramite trasferimenti bancari.

LEGGI ANCHE >> Cartabianca, Andrea Scanzi attacca Contri: lo show tv è servito

In Marocco il denaro era reinvestito in attività lecite, soprattutto relative al settore dell’abbigliamento. In alternativa veniva impiegato in operazioni finanziarie o utilizzato per i rifornimenti di sostanze stupefacenti da immettere sul mercato nero. Durante le indagini sono stati sequestrati 720 kg tra marijuana, hashish, cocaina ed MDMA. Si stima che nel periodo di monitoraggio le somme di denaro transitate su Hong Kong possano sfiorare i 200 milioni di euro.

Recent Posts

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

6 ore ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

17 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

1 giorno ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

3 giorni ago