La forte esplosione causata da un’autobotte ha provocato decine di morti a Cap-Haitien (Haiti). Il bilancio provvisorio parla di 75 decessi accertati, 15 dopo l’arrivo nei vari ospedali.
Aumenta il bilancio delle vittime che lunedì 13 dicembre 2021 sono morte in seguito all’esplosione di un’autobotte che trasportava bene a Cap Haitien, la seconda città di Haiti. Nel frattempo le autorità del posto avrebbero parlato al momento di almeno 75 decessi totali. Sarebbero 60 i morti accertati sul luogo dell’incidente, 15 dei quali deceduti dopo il ricovero in ospedale, così come riportato da Haiti Libre.
LEGGI ANCHE >> Hong Kong, 13 feriti e oltre un migliaio di persone evacuate dal World Trade Center
Al momento è da chiarire se all’interno delle decine di case travolte dalle fiamme vi siano corpi senza vita. Intanto il direttore del ministero della Salute Lauré Adrien ha spiegato che vi sarebbero anche 21 persone ustionate in maniera grave e trasferite presso gli ospedali di Port-au-Prince, Mirabalais e Hinche. Nella città di Cap Haitien è stato adibito un ospedale da campo.
Nonostante le avvisaglie del conducente dell’autocisterna, in merito al rischio di esplosione, alcune persone armate di martelli avrebbero provocato dei fori al serbatoio del camion, con l’obiettivo di portare via la benzina. Dopo alcuni minuti, di conseguenza, il combustibile avrebbe raggiunto i rifiuti che bruciavano nelle vicinanze, poi la tragedia.
LEGGI ANCHE >> New York, prima volta storica: il capo della polizia è una donna. Ecco chi è
Il primo ministro Ariel Henry è giunto a Cap-Haitien, insieme ad altri membri del governo, per vedere con i propri occhi quanto accaduto. “Il governo e le autorità pubbliche sono state mobilitate. Sono stati sbloccati i fondi di emergenza. Saranno inoltre adottate misure per organizzare funerali di stato per le vittime“, ha dichiarato Henry agli organi d’informazione locali.
Colpo di scena dal Ministero della Salute che ha segnalato i richiami di alcuni prodotti.…
Meno tasse in arrivo. Una notizia che non può che far felici milioni di italiani.…
Arriva una rivoluzione sulla carta d'identità. Il nuovo decreto Semplificazioni introduce una misura che toccherà…
Scatta un allarme importante. Dal primo gennaio 2026 arriva una stretta dura relativa all'assegno di…
L'Italia si prepara a fronteggiare una settimana piuttosto instabile dal punto di vista meteorologico. Spunta…
Richiamato un numero esorbitante di bottiglie di prosecco. È scattato l'allarme: queste sono molto rischiose …