Elezioni Francia, un sondaggio vede la candidata del centro-destra, Valerie Pecresse, in testa nella corsa all’Eliseo 2022. Pecresse batterebbe Macron al ballottaggio, nessuna speranza invece per Le Pen e Zemmour.
Dopo aver battuto a sorpresa Xavier Bertrand nelle primarie della destra moderata, Valerie Pecresse potrebbe compiere un’altra impresa e diventare presidentessa della Francia, superando anche l’attuale leader dell’Eliseo Emmanuel Macron. Lo rivela un sondaggio Elabe Opinion 2022, pubblicato poche ore fa.
Secondo il sondaggio, la Pecresse, attuale presidente della regione dell’Ile-de-France, vincerebbe al ballottaggio con l’attuale presidente. Sarebbero decisivi in questo senso i voti in arrivo verso di lei dai due candidati della destra radicale, Eric Zemmour e Marine Le Pen. Questi ultimi infatti non riuscirebbero a superare il primo turno. Al pari degli esponenti della sinistra moderata, l’ex sindaca di Parigi Anne Hidalgo, e della sinistra radicale, Jean-Luc Melenchon.
LEGGI ANCHE >> Biden, pugno di ferro con Putin sull’Ucraina: “Pronti a forti sanzioni”
Al primo turno, Pecresse otterrebbe il 20% dei consensi dell’elettorato, appena sotto il 23% di Macron. Lontani Le Pen (15%) e Zemmour (14%), ma anche Melenchon (8%) e Hidalgo (3%). Al ballottaggio però, secondo la rilevazione, supererebbe il candidato centrista 52% a 48%. Il 45% dei voti ottenuti da Zemmour al primo turno, insieme al 31% di quelli ottenuti da Le Pen, consentirebbe alla Pecresse di conquistare la più importante carica politica transalpina.
LEGGI ANCHE >> Omicidio Khashoggi, arrestato a Parigi uno dei presunti assassini
Nonostante l’ottimo sondaggio, rimane tesa la situazione all’interno dei gollisti. Il comitato strategico del partito ha infatti rimosso nelle scorse ore i due vicepresidenti, Guillaume Peltier e Gael Perdriau. Il primo, in un tweet domenica sera, aveva espresso ammirazione per Eric Zemmour in seguito al primo discorso da candidato dell’esponente dell’estrema destra transalpina. Perdriau, a sua volta, aveva dichiarato che avrebbe lasciato il partito se la corsa per la candidatura alle Presidenziale ( poi ottenuta da Pecresse) avesse visto trionfare Eric Ciotti.
Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…
Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…
Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…
Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…
Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…
Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…