Rapporto+Censis%2C+cresce+la+povert%C3%A0+assoluta+in+Italia%3A+tutti+i+dati
freeit
/2021/12/03/rapporto-censis-cresce-la-poverta-assoluta-in-italia-tutti-i-dati/amp/
Attualità

Rapporto Censis, cresce la povertà assoluta in Italia: tutti i dati

Published by
Alessandro Artuso

Il cinquantacinquesimo Rapporto del Censis mostra dati in aumento sul tema povertà, in particolare nelle regioni del Nord.

L’Italia e i dati presenti nel nuovo rapporto Censis

Il nuovo Rapporto Censis ha mostrato come di consueto la situazione sociale che vive l’Italia. Secondo i nuovi dati, la povertà assoluta è aumentata e nel 2020 sarebbero 2 milioni le famiglie che vivono in questa condizione (nel 2010 erano 980mila ndr). Gravi i dati in particolare nelle regioni del Settentrione (+131,4%), del Centro (+67,6%) e del Sud (+93,8%).

LEGGI ANCHE >> Rdc, Serracchiani a Free.it “Strumento essenziale per la lotta alla povertà ma…”

Per quanto concerne il numero dei residenti, nel primo anno di pandemia da Covid, le famiglie che hanno toccato la povertà assoluta sono oltre 6 su 10 al Nord, poco più di 2 su 10 al Sud e il 14% al Centro. Per quanto concerne lo studio, le persone che frequentano gli ultimi anni delle scuole superiori e gli universitari, hanno avuto nel 35,2% dei casi grandi difficoltà con la formazione online. Sul fronte lavoro difficoltà per l’11% degli occupati nel digitale.

Povertà e i dati del Rapporto Censis

Rapporto Censis numero 55 e le novità su povertà, vaccini e 5G (Immagine Pixabay)

Nel Rapporto Censis numero 55, per quasi il 61% dei cittadini italiani, il digitale, se non si dovesse intervenire, sarebbe il motore di una disuguaglianza sempre più ampia fra le persone. “L’86,3% ritiene la connettività a internet un diritto fondamentale, al pari della tutela della salute, della pensione per la vecchiaia o delle tutele sul lavoro“, si legge su un estratto del rapporto.

LEGGI ANCHE >> Affitti, riprende la crescita nel 2021. Ecco la città più cara

Il 55esimo Rapporto Censis mostra come il 5,9% degli italiani ritenga il Covid come un virus che non esiste, il 10,9% pensa invece che il vaccino sia inutile: per il 31,4% si tratta un farmaco sperimentale. Altro dato riguarda invece il 5G che è per il 19,9% delle persone uno strumento sofisticato per controllare la società.

Recent Posts

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

3 ore ago

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

16 ore ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

1 giorno ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

2 giorni ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

3 giorni ago