IMU%2C+cambia+improvvisamente+volto%3A+ecco+cosa+%C3%A8+stato+deciso+con+una+sentenza
freeit
/2021/12/02/imu-cambia-improvvisamente-volto-ecco-cosa-e-stato-deciso-con-una-sentenza/amp/
News

IMU, cambia improvvisamente volto: ecco cosa è stato deciso con una sentenza

Published by
Alessandro Artuso

Il Comune non ha alcun obbligo di chiedere al contribuente ulteriori certificazioni al fine di ottenere la riduzione dell’IMU: ecco cosa è previsto in questi casi.

Imu e i dettagli da seguire per la riduzione (Immagine Pixabay)

La Commissione tributaria di Reggio Emilia ha dichiarato che non ci potrebbe essere alcuna imposizione da parte dell’ente comunale, nei confronti del contribuente, nel produrre autocertificazioni non previste comunque dalla legge. La decisione è arrivata dopo il pronunciamento numero 248 datato 23 novembre 2021. Nel caso specifico è stato stabilito che ogni utente non ha l’obbligo di presentare alcun tipo di autocertificazione per ottenere la riduzione dell’Imu sugli immobili a canone concordato.

LEGGI ANCHE >> Taglio delle tasse, la simulazione su quanto si risparmia e redditi

Accettato il ricorso presentato da un contribuente che aveva ricevuto un sollecito da parte dell’ente locale. Il Comune avrebbe avuto difficoltà nel reperire tutte le informazioni dall’Agenzia delle Entrate, ma questo non sarebbe giustificabile per sollecitare il contribuente. Nel caso specifico, per beneficiare della riduzione dell’IMU, non sarebbe obbligatorio produrre autocertificazione: la riduzione prevista in questo caso è del 25%.

IMU e riduzione dell’imposta, occhio alle richieste degli enti comunali sull’autocertificazione

Imu e riduzione dell’imposta, occhio alle richieste degli enti comunali sull’autocertificazione (Immagine Pixabay)

Salvo in rari casi, di conseguenza, sarebbe quindi remota la possibilità per il contribuente di dover fornire dichiarazioni al fine di ottenere l’agevolazione. Si tratta di un processo invece ordinario quando si tratta invece dell’esenzione IMU per la prima casa. Per l’ente comunale, infatti, i dati sarebbero in questo caso facilmente reperibili mediante alcuni uffici preposti.

LEGGI ANCHE >> Tasse, chi beneficerà del taglio da 8 miliardi: le proposte dei Partiti

Le informazioni per l’IMU arrivano grazie ai dati catastali che beneficiano di un archivio con documenti sugli immobili. Nel caso specifico è opportuno precisare che il Catasto, da un po’ di tempo, è sotto la guida dell’Agenzia delle Entrate.

Recent Posts

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

9 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

22 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

1 giorno ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

3 giorni ago