Freddo e neve in arrivo in Italia. La nuova perturbazione, in arrivo dal Nord Europa e sospinta da forti venti di Libeccio, interesserà diverse Regioni.
Dopo un autunno con temperature sopra la media in Italia tornano neve e gelo. Nel corso della settimana appena iniziata una perturbazione sospinta da forti venti di Libeccio, in arrivo dal Nord Europa, raggiungerà diverse Regioni italiane, con temperature in netto calo, neve a bassa quota e forti piogge. Gli esperti de ilMeteo.it informano che inizialmente il tempo peggiorerà in Sardegna, cielo nuvoloso e isolati piovaschi.
Gradualmente la perturbazione si sposterà su tutto lo stivale andando a interessare Liguria, Toscana, Lazio, Campania e le coste del basso Tirreno. Meno rovesci ma freddo in arrivo anche al Nord Italia con temperature che durante le ore notturne scenderanno anche sotto 0°.
LEGGI ANCHE >> Caso Regeni, Egitto unico responsabile: cosa dice la Commissione d’inchiesta
Forti venti di Libeccio con raffiche fino a 80 km/h e possibilità di mareggiate sulle coste tirreniche. Torna anche la neve, sugli Appennini e Sardegna, con precipitazioni a bassa quota, deboli invece quelle previste su Alpi e Veneto (a partire da 900 metri).
LEGGI ANCHE >> Covid Italia, i dati di oggi 1 dicembre 2021: il bollettino
Da giovedì 2 dicembre la perturbazione si farà più intensa con piogge in tutto il Nordest e forti precipitazioni in Toscana, Lazio e Campania. Possibili nubifragi in provincia di Roma, Rieti, Frosinone, Latina e Caserta.
Colpo di scena dal Ministero della Salute che ha segnalato i richiami di alcuni prodotti.…
Meno tasse in arrivo. Una notizia che non può che far felici milioni di italiani.…
Arriva una rivoluzione sulla carta d'identità. Il nuovo decreto Semplificazioni introduce una misura che toccherà…
Scatta un allarme importante. Dal primo gennaio 2026 arriva una stretta dura relativa all'assegno di…
L'Italia si prepara a fronteggiare una settimana piuttosto instabile dal punto di vista meteorologico. Spunta…
Richiamato un numero esorbitante di bottiglie di prosecco. È scattato l'allarme: queste sono molto rischiose …