Il Covid-19 con la nuova variante sudafricana Omicron ha causato l’annullamento della festa della Befana in programma nel 2022 a Roma.
L’annuncio dello stop alla festa della Befana con il mercatino in pieno centro città a Roma è stato annunciato da Monica Lucarelli, assessore alle Attività Produttive, che ha parlato con le associazioni e gli operatori vincitori del bando. L’obiettivo in questo caso è quello di sospendere l’edizione 2021/22 vista l’emergenza causata dal Covid-19.
LEGGI ANCHE >> Covid, Centro Europeo Controllo Malattie: “Prioritario vaccinare bambini 5-11 anni con rischi”
L’esponente politico ha dichiarato comunque che da parte dell’amministrazione c’è la volontà di avviare un confronto per progettare al meglio le prossime edizioni. A causa del Coronavirus le ultime hanno avuto grossi problemi. “L’impegno del Campidoglio è quello di dare alla manifestazione, per i prossimi anni, l’importanza, il decoro e la bellezza che le spettano. Cittadini e turisti dovranno trovare in piazza Navona un evento all’altezza del contesto e della città. Un evento che dia risalto alla memoria collettiva che appartiene a tutti noi“, ha commentato l’assessore Lucarelli.
La festa della Befana nel 2022 è stata annullata a Roma a causa del Covid-19 e così l’assessore Lucarelli ha chiesto di procedere con la valutazione di numerose richieste formulate dagli operatori colpite dalla pandemia.
LEGGI ANCHE >> Covid Mondo, variante Omicron: cautela Oms su eventuali chiusure a Natale
La pandemia da Coronavirus ha causato di conseguenza lo stop alla festa della Befana che si sarebbe dovuta tenere a gennaio del prossimo anno. “Purtroppo per quest’anno l’emergenza Covid non permette lo svolgimento della manifestazione. Ho chiesto agli operatori la disponibilità, che mi è stata accordata, di poter lavorare per organizzare sulla piazza, in occasione del giorno della Befana o dei giorni precedenti, una manifestazione istituzionale sempre nel rispetto delle norme anti-covid e senza alcuna valenza commerciale“, ha concluso l’assessore Lucarelli. La speranza è quella comunque di ripartire non appena terminerà il momento, molto complicato per il mondo intero, proprio a causa del Covid-19 e delle sue varianti.
Colpo di scena dal Ministero della Salute che ha segnalato i richiami di alcuni prodotti.…
Meno tasse in arrivo. Una notizia che non può che far felici milioni di italiani.…
Arriva una rivoluzione sulla carta d'identità. Il nuovo decreto Semplificazioni introduce una misura che toccherà…
Scatta un allarme importante. Dal primo gennaio 2026 arriva una stretta dura relativa all'assegno di…
L'Italia si prepara a fronteggiare una settimana piuttosto instabile dal punto di vista meteorologico. Spunta…
Richiamato un numero esorbitante di bottiglie di prosecco. È scattato l'allarme: queste sono molto rischiose …