Juventus+indagata+per+plusvalenze%2C+perquisizioni+in+societ%C3%A0%3A+cosa+sta+accadendo
freeit
/2021/11/27/juventus-indagata-per-plusvalenze-perquisizioni-in-societa-cosa-sta-accadendo/amp/
Sport

Juventus indagata per plusvalenze, perquisizioni in società: cosa sta accadendo

Published by
Alessandro Artuso

Problemi in casa Juventus per un’inchiesta su presunte plusvalenze e perquisizioni della Guardia di Finanza nelle sedi societarie di Torino e Milano.

Andrea Agnelli è uno degli indagati in casa Juventus per la questione plusvalenze

La Juventus sarebbe sotto inchiesta per alcune plusvalenze sotto la lente d’ingrandimento dei finanzieri. A conferma la notizia vi sarebbe una nota della procura che parla dell’intervento del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Torino. Indagini sulla documentazione relativa ai bilanci della società approvati dal 2019 al 2021. Tra i sei indagati vi sarebbero il presidente Andrea Agnelli, il vice Pavel Nedved e l’ex responsabile dell’area sportiva Fabio Paratici.

LEGGI ANCHE >> Mondiali Qatar, ex agente della Cia spiava i dirigenti della Fifa: cosa è successo

Nello specifico l’indagine verterebbe su compravendite e relativi diritti alle prestazioni del calciatori, nonché sulla regolarità dei bilanci. Le ipotesi di reato sarebbero false comunicazioni di società quotate, fatture emesse per operazioni in realtà non avvenute nei confronti “del vertice societario e dei direttori delle aree business, financial e gestione sportiva“, si legge sull’Adnkronos.

Juventus indagata per plusvalenze, indagati i vertici bianconeri

Juventus accusata di plusvalenze. Indagati Agnelli, Nedved e Paratici

L’indagine “Prisma” è partita a maggio 2021 e coordinata da diversi magistrati del Gruppo Economia: a farne parte vi sono i Sostituti Ciro Santoriello, Mario Bendoni, insieme al Procuratore Aggiunto Marco Giaciglio. Gli inquirenti avrebbero utilizzato anche l’intercettazioni delle comunicazioni. Le indagini avrebbero analizzato diversi trasferimenti, così come presunte prestazioni di alcuni agenti. L’accusa sarebbe quella di aver tratto vantaggio dai presunti illeciti.

LEGGI ANCHE >> Cristiano Ronaldo e le guardie del corpo: chi sono i fratelli Ramalheiro

Il movimento di mercato ammonterebbe a una cifra di circa 50 milioni di euro. Di recente sulla questione plusvalenze se ne sarebbero occupate Consob e Covisoc, ora è tempo invece di nuove indagini per accertare eventuali responsabilità. Le perquisizioni nelle sedi della società bianconera sarebbero avvenute nelle sedi di Torino e Milano. Particolare attenzione è stata posta sullo scambio Pjanic al Barcellona e Arthur alla Juve, ma ci sarebbero altre operazioni sotto la lente d’ingrandimento da parte della Guardia di Finanza.

Recent Posts

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

7 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

20 ore ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

1 giorno ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

2 giorni ago

Bonus anziani, 850 euro in arrivo: ottime notizie, averlo è semplicissimo

Arrivano nuove intriganti opportunità con lo Stato pronto a sostenere gli anziani. Il bonus ora…

3 giorni ago