Maradona%2C+un+anno+dopo%3A+il+ricordo+del+Napoli+%7C+FOTO
freeit
/2021/11/25/maradona-anno-dopo-ricordo-napoli/amp/
Sport

Maradona, un anno dopo: il ricordo del Napoli | FOTO

Published by
Andrea Desideri

Diego Armando Maradona, un anno fa la morte. Il Napoli lo ricorda con un tweet celebrativo: l’omaggio della società partenopea.

Maradona il ricordo del Napoli (Getty Images)

Nel nome di Diego. Il mondo si sveglia con la mente a un anno fa, quando il calcio – idealmente – si è fermato: Maradona non c’era più. La morte, improvvisa, come una stilettata, ha squarciato i cuori di molti che immaginavano il proprio idolo eterno. Lacrime in diretta, telecronisti sconvolti, mondo dello sport e della cultura attonito. Nel nome di Diego, appunto, così importante da essere addirittura abusato in paragoni, giudizi e ritratti non sempre benevoli.

Leggi anche – Miccoli si consegna in carcere. Il legale: “È un uomo distrutto”

Maradona, un ricordo che non svanisce: verso l’infinito…e oltre

L’omaggio al Pibe de Oro (Getty Images)

Talento senza confini, una grazia fiabesca – con e senza il pallone fra i piedi – e quelle zone d’ombra che fanno ancora discutere e che, forse, hanno aperto la strada ai problemi di salute che l’hanno assalito a 60 anni. Quel compleanno festeggiato da tutti il 30 ottobre senza sapere che sarebbe stato l’inizio del baratro: quello che avrebbe portato a lacrime, voci, discussioni e dissertazioni su una morte ancora oggi – 365 giorni dopo – inspiegabile. Si poteva evitare? Se sì, come? Questo perchè emergono dettagli che non spetta agli estimatori chiarire, ma che dovranno – necessariamente – avere una risposta.

Chi lo ama sa cercarlo nei dettagli: un gesto tecnico, un sorriso sul volto dei figli, uno stadio che porta il suo nome. Una città ai suoi piedi: Napoli, centro nevralgico laico del suo culto che oggi lo omaggia – fra le altre cose – anche con una statua. Perchè non è finita finché non svanisce il ricordo e quello sarà duro da lavare via. Allora fa bene il Napoli, squadra per cui Dieguito ha dato l’anima, a restituirgli quell’amore e quella gratitudine sotto il segno dell’infinito. Non è mai un addio, finché quella mano – la mano de Dios – non la lasciamo andare davvero.

Recent Posts

Festival di Sanremo 2026, arriva un’altra clamorosa decisione

C'è un'altra clamorosa decisione che riguarda il Festival di Sanremo 2026 da parte della Rai:…

9 ore ago

Dal 1 agosto paghiamo di più, la compriamo tutti i giorni: non ce ne siamo neanche accorti

Ormai è risaputo e ci sarà un forte aumento dei costi. O meglio ufficialmente è…

11 ore ago

Bollo auto, c’è lo stop definitivo: cosa cambia per i cittadini

C'è lo stop definitivo per il bollo auto, ecco cosa cambia per i cittadini. Scopriamo…

14 ore ago

Multa autovelox, da questa data cambia tutto per gli automobilisti: massima attenzione

Con l'approvazione del Decreto Infrastrutture arrivano ulteriori novità per quanto riguarda il funzionamento degli Autovelox.…

17 ore ago

Tim senza rivali: l’ultimissima offerta è davvero imperdibile

La Tim pensa a una offerta da non lasciarsi scappare, per trattenere i nuovi clienti…

21 ore ago

Diletta Leotta è pronta a far impazzire tutti anche su Netflix: l’attesa sta per terminare

Nuovo ruolo per Diletta Leotta che presto sbarcherà anche su Netflix: i fan non vedono…

23 ore ago