Covid%2C+vaccino+ai+bambini+5-11+anni%3A+atteso+ok+Ema.+Possibile+gi%C3%A0+da+luned%C3%AC
freeit
/2021/11/24/covid-vaccino-ai-bambini-5-11-anni-atteso-ok-ema-possibile-gia-da-lunedi/amp/
Primo Piano

Covid, vaccino ai bambini 5-11 anni: atteso ok Ema. Possibile già da lunedì

Published by
Stefano Serrani

Il vaccino anti Covid-19 per i bambini tra i 5 e gli 11 anni potrebbe essere somministrato già da lunedì. Il via libera dell’Ema non è ancora arrivato, ma si attende una decisione entro questa settimana. 

Covid, vaccino ai bambini 5-11 anni: atteso ok Ema. Possibile già da lunedì

Il Presidente dell’Aifa Giorgio Palù ha dichiarato che già da lunedì in Italia si potrebbe iniziare la somministrazione del vaccino anti Covid-19 ai bambini nella fascia tra i 5 e gli 11 anni di età. “L’Ema potrebbe anticipare una decisione già tra oggi e domani”, ha dichiarato Palù ai microfoni di SkyTg24. E dopo il via libera dell’Ema si attende quello dell’Aifa che può arrivare entro 24 ore. L’Agenzia del Farmaco europea sta ultimando la revisione sull’utilizzo di due vaccini contro il Covid-19 sui bambini, Pfizer/BioNtech e Moderna. Gli stessi vaccini a mRNa già utilizzati per immunizzare gli adulti.

Secondo un recente studio, condotto da Pfizer su oltre 2mila bambini tra i 5 e gli 11 anni, il suo vaccino conferisce ai più piccoli una protezione contro il virus che si aggira intorno al 90%. Temporanei gli eventuali effetti collaterali che si manifestano con sintomi simili a quelli accusati dagli adulti: febbre lieve e dolore al braccio.

Vaccino bambini 5-11 anni, 2 iniezioni a distanza di 21 giorni

Vaccino bambini 5-11 anni, 2 iniezioni a distanza di 21 giorni

L’ok alla vaccinazione per i bambini tra i 5 e gli 11 anni non è ancora arrivato in Europa ma si attende a breve una decisione dell’Ema. Secondo Giorgio Palù il via libera dell’Agenzia del Farmaco europea potrebbe arrivare già in settimana. In quel caso, “in Italia saremmo pronti a partire con le vaccinazioni già da lunedì prossimo.

LEGGI ANCHE >> Vaccino Covid Novavax, a breve la decisione dell’Ema: ecco quale potrebbe essere

Il Presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco Giorgio Palù ha comunicato che l’Aifa si allineerà alla decisione delle Autorità europee e non appena arriverà l’autorizzazione anche in Italia si partirà con le prime somministrazioni.

LEGGI ANCHE >> Covid, studio Iss-Kessler: 12mila morti evitate con vaccino. Ma sfuma immunità di gregge

“Guardiamo all’incidenza, l’anno scorso i bambini non si infettavano, trasmettevano pochissimo. Ora la situazione è diversa, il virus infetta anche i bambini, anche se non si ammalano molto. Bisogna sempre fare una valutazione rischio-beneficio, ha spiegato Palù. Per i bambini la dosi somministrate saranno di 10 grammi anziché 30, a distanza di 21 giorni l’una dall’altra.

Recent Posts

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

10 ore ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

1 giorno ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

2 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

3 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

4 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

4 giorni ago