Nomine+Rai%2C+%C3%A8+polemica%3A+Maggioni+al+Tg1%2C+Sala+al+Tg3.+Cosa+cambia+nella+tv+pubblica
freeit
/2021/11/17/nomine-rai-polemica-maggioni-sala/amp/
Attualità

Nomine Rai, è polemica: Maggioni al Tg1, Sala al Tg3. Cosa cambia nella tv pubblica

Published by
Andrea Desideri

Nomine Rai, è polemica sui nuovi Direttori di telegiornale: Maggioni al Tg1, Sala al Tg3, mentre Gennaro Sangiuliano confermato al Tg2.

Nomine Rai, i nuovi Direttori di tg (Getty Images)

Nomine Rai, è caos. Fermento in Viale Mazzini, causa: il valzer dei Direttori di telegiornale da stabilire in tempo utile. Partita entro cui c’è anche – inevitabilmente – la politica: l’informazione gioca un ruolo chiave in Italia e determinati meccanismi interessano anche i partiti. Nei giorni scorsi, infatti, c’è stata un’accesa bagarre sulle nomine da fare e ancor più sui nomi proposti che andranno a tracciare un viatico importante per il prossimo futuro.

Motivo per cui il Cda – in programma per oggi – ha rischiato di saltare dato che, dai vertici Rai, si registrano pressioni di vario genere che avrebbero auspicato tempo maggiore per effettuare alcune scelte. Tutto, però, sembra essersi risolto dopo un’intensa mattinata che ha portato al nuovo toto nomi che andrà a comporre la scacchiera giornalistica della tv di Stato.

Leggi anche – Green Pass, paura zona gialla: la proposta delle Regioni per i non vaccinati

Nomine Rai, bagarre sui nomi: come cambiano i telegiornali

Direttori tg, i nomi di Viale Mazzini (Getty Images)

Nello specifico, l’ex Presidente Rai Monica Maggioni andrà a dirigere il Tg1: rete ammiraglia che ha dimostrato, anche con il corso precedente, di voler dare una sferzata all’informazione soprattutto in relazione alle modalità proposte. Si strizza l’occhio alla rapidità dei social media senza perdere la concretezza del passato. Al Tg2, invece, resta Gennaro Sangiuliano. Scelta condivisa, una delle poche su cui non si è dibattuto, da parte del Consiglio di amministrazione.

La terza rete, poi, si affida a Simona Sala che lascia il Giornale Radio – in quota ad Andrea Vianello – per prendere il posto che fu di Mario Orfeo. Rainews al timone vedrà Paolo Petrecca, nome di Fratelli d’Italia, Antonio Preziosi rimane a RaiParlamento. Novità anche nella redazione sportiva, realtà sotto l’occhio del ciclone perchè fortemente legata al destino dell’Italia ai Mondiali: questione di Diritti Tv.

Ai doveri, invece, spetta ad Alessandra De Stefano pensarci. Promossa con un notevole scatto di carriera. Ancora senza incarico l’ex Direttore del Tg1, Giuseppe Carboni, e il capo di RaiSport Arturo Bulbarelli. Tensione perenne tra l’Amministratore Delegato Carlo Fuortes e i consiglieri d’amministrazione: stoccata anche da parte dell’UsigRai. “Le nomine ormai si fanno direttamente da Palazzo Chigi”, tuonano. Partita chiusa, di fatto, ma nella sostanza ci sono ancora spaccature.

Recent Posts

Carta di credito, vero e proprio terremoto: quali sono le novità

Una vera e propria svolta nel mondo delle carte di credito. Arrivano importanti novità per…

10 ore ago

Se non raccogli le feci del tuo cane rischi grosso: multa salatissima in arrivo

Il cane è il miglior amico dell'uomo ma stavolta può costarti davvero caro. Guai a…

21 ore ago

Rivoluzione WhatsApp, arriva una novità che trasforma tutto: i dettagli

Un nuovo aggiornamento può letteralmente cambiare la storia di WhatsApp. E' arrivato solo per alcuni…

1 giorno ago

Fino a 500 euro per gli under 35, ecco come ottenere il bonus

Un bonus per i giovani Under 35, tutti i dettagli sull'agevolazione voluta dal Governo con…

2 giorni ago

Tim, offerta mai vista in queste ore: paghi solo la metà

Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…

2 giorni ago

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

3 giorni ago