Covid%2C+l%26%238217%3Bira+di+De+Luca%3A+%26%238220%3BLockdown+per+i+no+vax%3F+Sarebbe+il+minimo%26%238221%3B
freeit
/2021/11/17/covid-lira-di-de-luca-lockdown-per-i-no-vax-sarebbe-il-minimo/amp/
Attualità

Covid, l’ira di De Luca: “Lockdown per i no vax? Sarebbe il minimo”

Published by
Alessandro Artuso

Il tema del lockdown per i no vax al Covid-19 trova un altro esponente politico come De Luca: il commento del presidente della Campania. 

Covid e lockdown per I no vax, la proposta di De Luca (Immagine Rete)

Vincenzo De Luca è il presidente della Regione Campania che ha fatto un nuovo annuncio in merito a chi non si è sottoposto alla campagna vaccinale contro il Covid. L’esponente politico ha tracciato un bilancio su chi non si vaccina, evidenziando le stesse idee dei colleghi di altre regioni. “Lockdown per i non vaccinati? Sarebbe il minimo, per quello che mi riguarda“, ha dichiarato De Luca.

LEGGI ANCHE >> Green Pass e paura zona gialla: la proposta delle Regioni per i non vaccinati

La responsabilità di chi non si vaccina avrebbe condizionato, secondo quanto riferito da De Luca, l’aumento dei contagi nelle ultime settimane. Il presidente campano chiede senso di responsabilità in vista della quarta ondata Covid che è comunque già in atto. “Mi pare evidente chi non si vaccina non può avere gli stessi diritti di chi si è vaccinato e ha dato prova di senso di responsabilità“, continua il presidente della Regione Campania.

Covid in Campania e l’appello di De Luca per i no vax

Lockdown per i no vax, anche De Luca è d’accordo (Immagine Pixabay)

Nel frattempo in Campania è già partita da tempo la somministrazione delle terze dosi per i cittadini che hanno concluso il ciclo primario da sei mesi, anticipando di diverse settimane quanto stabilito dal governo centrale. De Luca ha annunciato la decisione di non vincolare, bensì di sottoporre la dose di richiamo sin da subito a tutte le fasce d’età.

LEGGI ANCHE >> Super Green Pass, la nuova proposta annunciata da Patuanelli: ecco per chi è

I primi da proteggere con la terza dose di richiamo sono per De Luca il personale sanitario e quello scolastico. In ogni caso per ricevere la terza dose di vaccino non sarà necessario prenotarsi, bisognerà soltanto attendere i sei mesi e poi recarsi presso le strutture delle Asl. “Dobbiamo correre, quando parliamo di contagio i tempi non sono indifferenti. Un mese prima o un mese dopo può significare salvare l’economia di un territorio o dover chiudere tutto“, ha concluso De Luca.

Recent Posts

Il vicino di casa è troppo rumoroso? Una sentenza storica cambia tutto

Una nuova sentenza cambia totalmente il modo di fare ed è una situazione storica. Fondamentale…

7 ore ago

Carta di credito, vero e proprio terremoto: quali sono le novità

Una vera e propria svolta nel mondo delle carte di credito. Arrivano importanti novità per…

20 ore ago

Se non raccogli le feci del tuo cane rischi grosso: multa salatissima in arrivo

Il cane è il miglior amico dell'uomo ma stavolta può costarti davvero caro. Guai a…

1 giorno ago

Rivoluzione WhatsApp, arriva una novità che trasforma tutto: i dettagli

Un nuovo aggiornamento può letteralmente cambiare la storia di WhatsApp. E' arrivato solo per alcuni…

2 giorni ago

Fino a 500 euro per gli under 35, ecco come ottenere il bonus

Un bonus per i giovani Under 35, tutti i dettagli sull'agevolazione voluta dal Governo con…

2 giorni ago

Tim, offerta mai vista in queste ore: paghi solo la metà

Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…

3 giorni ago