Covid+neonato+positivo%2C+i+genitori+non+erano+vaccinati%3A+le+condizioni+del+piccolo
freeit
/2021/11/16/covid-neonato-positivo-i-genitori-non-erano-vaccinati-le-condizioni-del-piccolo/amp/
Attualità

Covid neonato positivo, i genitori non erano vaccinati: le condizioni del piccolo

Published by
Alessandro Artuso

Un bimbo che abita in Sardegna è risultato positivo al Covid-19: i genitori non si erano ancora vaccinati contro il virus. 

Bimbo di tre mesi positivo al Covid in Sardegna (Immagine Pixabay)

Il piccolo di soli tre mesi ha contratto il Covid-19 ed è stato trasferito presso l’ospedale Binaghi di Cagliari per valutare le condizioni di salute. I genitori del bambino non si sarebbero vaccinati, così come parte della famiglia. Il nucleo sarebbe originario della provincia di Nuoro, secondo quanto riportato da La Nuova Sardegna, con una componente familiare non vaccinata contro il Coronavirus.

LEGGI ANCHE >> Covid, allarme al Bambino Gesù: “Aumentano casi di bambini infetti”

Per fortuna le condizioni del piccolo sarebbero buone, dopo qualche ora di controlli il bimbo è stato dimesso. I familiari del bimbo lo avrebbero portato in ospedale a Cagliari dopo il suggerimento degli operatori della provincia dell’Ogliastra. Il bimbo di soli tre mesi è stato quindi dimesso in seguito ai controlli effettuati nell’ospedale Binaghi di Cagliari.

Covid e neonato positivo ricoverato a Cagliari

Piccolo di tre mesi ricoverato e poi dimesso a Cagliari causa Covid (Immagine Pixabay)

Il bimbo sarebbe stato dimesso ed è rientrato a casa, accompagnato da un’ambulanza dell’ospedale di Lanusei. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi, ma è costante il monitoraggio sulle condizioni del piccolo. Era stato trasferito all’ospedale Biraghi, durante la mattinata di lunedì 15 novembre 2021, dopo il suggerimento dei medici dell’Usca di Ogliastra. Dopo la visita specialistica le sue condizioni non avrebbero di conseguenza destato alcun motivo di preoccupazione, da qui le dimissioni.

LEGGI ANCHE >> Covid, cosa è la sindrome infiammatoria che colpisce i bambini

Nel frattempo si attende l’ok dell’Ema per il vaccino 5-11 anni che dovrebbero partire a stretto giro. Il 29 novembre 2021 l’Agenzia europea del farmaco dovrà decidere l’eventuale autorizzazione al vaccino contro il Covid di Pfizer/BioNTech. Successivamente, invece, si pronuncerà anche l’Aifa, così come dichiarato dal presidente Giorgio Palù.

Recent Posts

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

3 ore ago

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

1 giorno ago

Occhio a come ti comporti in spiaggia, rischi grosso se non rispetti queste regole

Siamo in estate e la maggior parte degli italiani si gode la spiaggia. Occhio però…

2 giorni ago

Maxi concorso all’Agenzia delle Entrate, 2700 posti in palio: manca solo 1 giorno

C'è in corso un maxi concorso all'Agenzia delle Entrate da 2700 posti in palio, manca…

2 giorni ago

Non partire per le vacanze questo giorno, potrebbe costarti caro

Con il weekend in corso sono cominciate le due settimane clou dell'estate italiane. Queste le…

3 giorni ago

Liquidi in aereo, pagano sempre i viaggiatori: oltre 100 euro in più

I liquidi in aereo sono sempre stati un tema molto interessante, che ha aperto una…

3 giorni ago