La Germania si prepara ad introdurre nuove restrizioni anti Covid. La quarta ondata preme sui reparti ospedalieri, con oltre 45mila contagi nelle ultime 24 ore e un’incidenza nazionale che schizza a 277 casi ogni 100mila abitanti. Nuovo invito alla vaccinazione di Angela Merkel che avverte: “Ci sono settimane difficili davanti a noi. Restiamo uniti”.
In Germania continua a crescere la curva dei contagi. Oltre 45mila i positivi accertati nelle ultime 24 ore e un’incidenza nazionale che tocca quota 277 casi ogni 100 mila abitanti. Il Governo tedesco studia nuove misure restrittive alla vita pubblica e rilancia la campagna di vaccinazione. Esemplare, in tal senso, la proposta del Ministro dell’Interno Jens Spahn che suggerisce di permettere l’accesso a determinati eventi solo a vaccinati, guariti e a chi presenti un tampone negativo.
Intanto la Cancelliera Angela Merkel si è rivolta a tutti i cittadini tedeschi, invitando i non vaccinati a immunizzarsi il prima possibile. “Ci sono settimane difficili davanti a noi. Restiamo uniti. Se pensiamo a proteggerci e a prenderci cura degli altri, possiamo risparmiare molte conseguenze negative al nostro Paese, quest’inverno“, ha spiegato nel suo podcast settimanale. La stessa Merkel ha poi ribadito l’importanza, per i vaccinati, di prenotare la terza dose: “Vi chiedo di unirvi a noi. Provate anche a convincere amici e parenti“, conclude.
Una delle fasce più colpite dall’aumento di contagi è quella dei bambini sotto i dodici anni, che in Germania non possono ancora essere vaccinati. Gli uffici sanitari stanno combattendo con i focolai che si sono sviluppati in numerose scuole del Paese. “La realtà è che siamo già sul punto di perdere il controllo di alcune zone calde. Non sappiamo più come contenere i focolai nelle scuole“, ha spiegato il Capo dell’Associazione tedesca degli Insegnanti Heinz-Peter Meidinger.
LEGGI ANCHE >> Germania, nuove misure anti Covid in arrivo: “Ridurre contatti non essenziali”
Le scuole hanno riaperto a tempo pieno ma la maggior parte dei ragazzi non è vaccinata. I giovani, così come i vaccinati, una volta entrati a contatto con il virus sviluppano sintomi blandi che vengono spesso sottovalutati.
LEGGI ANCHE >> Germania, allarme di Scholz: “Serve nuova campagna vaccinale anti Covid”
In questo modo gli studenti diventano vettore per i non vaccinati (circa 30 milioni gli adulti in Germania a non aver ricevuto la prima dose), finendo per contagiare proprio quegli anziani che finiscono poi in terapia intensiva e mettono sotto pressione il Sistema Sanitario Nazionale.
Â
Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…
Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…
In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …
Arrivano sorprendenti novitĂ per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…
Arrivano importanti novitĂ per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…
Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…