Covid%2C+cosa+%C3%A8+la+sindrome+infiammatoria+che+colpisce+i+bambini
freeit
/2021/11/13/covid-cosa-e-la-sindrome-infiammatoria-che-colpisce-i-bambini/amp/
Attualità

Covid, cosa è la sindrome infiammatoria che colpisce i bambini

Published by
Stefano Serrani

Si chiama Mis-C. E’ la Sindrome multi-infiammatoria sistemica del bambino. La scoperta che smentisce la teoria secondo cui il Covid-19 non ha ripercussioni sulla salute dei bambini.

Covid, cosa è la sindrome infiammatoria che colpisce i bambini

Comparve per la prima volta, tra l’aprile e il maggio del 2020, nel Regno Unito e a Bergamo. In principio fu scambiata per la Malattia di Kawasaki, una malattia che colpisce le arterie coronariche di neonati e bambini. Ma la sintomatologia leggermente diversa e un numero di casi importante avevano spinto la comunità scientifica ad effettuare ulteriori approfondimenti. Attualmente studiata dalle Università di Padova e Verona, la Mis-C rappresenta la scoperta che smentisce le teorie secondo cui i bambini sarebbero al sicuro dal Covid-19.

Tra gli adulti non si registrano casi, ma la sintomatologia è tanto specifica quanto preoccupante. La Mis-C colpisce bambini e giovani tra i 3 mesi e 21 anni che hanno contratto il Covid-19 in forma lieve. I sintomi si manifestano tra le quattro e le sei settimane dopo il contagio e vanno dalla febbre, alle eruzioni cutanee fino a problemi gastro-intestinali. Nelle forme peggiori diventa possibile causa d’infiammazione di diversi organi, particolarmente a rischio il cuore.

Mis-C, gli effetti possono durare a lungo

Mis-C, gli effetti possono durare a lungo

“L’80% dei bambini ricoverati nella nostra Regione presenta importanti problemi cardiovascolari come miocardite, aritmie, disfunzioni valvolari e aneurismi coronarici. Anche dopo le dimissioni continuiamo a seguire con attenzione questi piccoli pazienti per valutare la gravità degli effetti residui, che possono proseguire per lungo tempo, spiega il Direttore dell’Unità Operativa dell’Azienda Ospedaliera di Padova Francesco Zulian.

LEGGI ANCHE >> Covid, allarme al Bambino Gesù: “Aumentano casi di bambini infetti”

Il Professor Zulian conferma si tratti di una Sindrome piuttosto grave poiché colpisce diversi organi, può manifestarsi con sfoghi cutanei importanti e in alcuni casi comporta problematiche di tipo neurologico. Ma ammette che è una malattia di cui al momento si conosce poco, a cominciare dai fattori scatenanti.

LEGGI ANCHE >> Covid, una vaccinazione anti Dad per i bambini: la proposta di Farnetani

“Fortunatamente è molto rara, visto che finora in Veneto ha colpito un bambino su mille tra quelli che erano stati interessati dal coronavirus. E solo in un quarto dei casi richiede il ricovero in area critica. I farmaci per contrastare la Mis-C ci sono, ma stiamo lavorando per trovare una terapia ancor più efficiente, conclude Zulian.

 

Recent Posts

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

23 ore ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

2 giorni ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

3 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

4 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

5 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

6 giorni ago