Manovra%2C+taglio+dopo+rifiuto+di+proposta+congrua%3A+come+cambia+il+Reddito+di+Cittadinanza
freeit
/2021/11/09/manovra-taglio-dopo-rifiuto-di-proposta-congrua-come-cambia-il-reddito-di-cittadinanza/amp/
News

Manovra, taglio dopo rifiuto di proposta congrua: come cambia il Reddito di Cittadinanza

Published by
Stefano Serrani

Taglio al Reddito di Cittadinanza per chi rifiuta una proposta di lavoro. Questa una delle proposte contenute nella relazione del Comitato per la valutazione del Reddito di Cittadinanza, voluto dal Ministro del Lavoro Andrea Orlando.

Manovra, taglio dopo rifiuto di proposta congrua: come cambia il RdC

Confermato il meccanismo di decalage dell’assegno del Reddito di Cittadinanza per chi rifiuta la prima offerta di lavoro. Il Governo ha confermato la misura dopo la riunione di stamattina a Palazzo Chigi a cui hanno preso parte il Premier Mario Draghi, il Ministro del Lavoro Andrea Orlando, quello dell’Agricoltura Stefano Patuanelli e il Ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta. Assente il Ministro dell’Economia Daniele Franco impegnato a Bruxelles.

La riduzione dell’importo dell’assegno del Reddito di Cittadinanza scatterà al primo rifiuto di una offerta di lavoro considerata congrua. E si applicherà solo ai percettori di RdC rientranti nella categoria degli “occupabili”. “Sono stati introdotti alcuni meccanismi che facilitano maggiormente l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. E incentivano più efficacemente i percettori ad attivarsi per la ricerca del lavoro. Sono stati introdotti correttivi alle modalità di corresponsione. Tra cui un decalage del beneficio mensile per i soggetti occupabili dopo il primo rifiuto, e la revoca dopo il secondo rifiuto di un’offerta di lavoro congrua”, ha dichiarato il Ministro del Lavoro Andrea Orlando.

LEGGI ANCHE >> Reddito di Cittadinanza , Conte deciso: “Non si cancella, si migliora”

Reddito di Cittadinanza e indebiti percettori

RdC e indebiti percettori

Ultimamente il Reddito di Citadinanza era finito sotto la lente di ingrandimento a causa degli scandali sulle indebite percezioni del sussidio. I Carabinieri hanno, infatti, individuato dal 2019 ad oggi circa 11mila persone che ricevevano l’assegno senza averne diritto.

LEGGI ANCHE >> Reddito di cittadinanza, scoperti migliaia di furbetti in Campania: alcuni pregiudicati

Truffe il cui valore ammonta a circa 47 milioni di euro. Intanto, anche a causa della crisi economica causata dalla pandemia Covid-19, la spesa pagata dai contribuenti per finanziare il sussidio è in continua crescita.

Recent Posts

Allerta burrasca: quando arriverĂ  in Italia

Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…

18 ore ago

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

2 giorni ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

3 giorni ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

4 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

5 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

6 giorni ago