Manovra%2C+taglio+dopo+rifiuto+di+proposta+congrua%3A+come+cambia+il+Reddito+di+Cittadinanza
freeit
/2021/11/09/manovra-taglio-dopo-rifiuto-di-proposta-congrua-come-cambia-il-reddito-di-cittadinanza/amp/
News

Manovra, taglio dopo rifiuto di proposta congrua: come cambia il Reddito di Cittadinanza

Published by
Stefano Serrani

Taglio al Reddito di Cittadinanza per chi rifiuta una proposta di lavoro. Questa una delle proposte contenute nella relazione del Comitato per la valutazione del Reddito di Cittadinanza, voluto dal Ministro del Lavoro Andrea Orlando.

Manovra, taglio dopo rifiuto di proposta congrua: come cambia il RdC

Confermato il meccanismo di decalage dell’assegno del Reddito di Cittadinanza per chi rifiuta la prima offerta di lavoro. Il Governo ha confermato la misura dopo la riunione di stamattina a Palazzo Chigi a cui hanno preso parte il Premier Mario Draghi, il Ministro del Lavoro Andrea Orlando, quello dell’Agricoltura Stefano Patuanelli e il Ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta. Assente il Ministro dell’Economia Daniele Franco impegnato a Bruxelles.

La riduzione dell’importo dell’assegno del Reddito di Cittadinanza scatterà al primo rifiuto di una offerta di lavoro considerata congrua. E si applicherà solo ai percettori di RdC rientranti nella categoria degli “occupabili”. “Sono stati introdotti alcuni meccanismi che facilitano maggiormente l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. E incentivano più efficacemente i percettori ad attivarsi per la ricerca del lavoro. Sono stati introdotti correttivi alle modalità di corresponsione. Tra cui un decalage del beneficio mensile per i soggetti occupabili dopo il primo rifiuto, e la revoca dopo il secondo rifiuto di un’offerta di lavoro congrua”, ha dichiarato il Ministro del Lavoro Andrea Orlando.

LEGGI ANCHE >> Reddito di Cittadinanza , Conte deciso: “Non si cancella, si migliora”

Reddito di Cittadinanza e indebiti percettori

RdC e indebiti percettori

Ultimamente il Reddito di Citadinanza era finito sotto la lente di ingrandimento a causa degli scandali sulle indebite percezioni del sussidio. I Carabinieri hanno, infatti, individuato dal 2019 ad oggi circa 11mila persone che ricevevano l’assegno senza averne diritto.

LEGGI ANCHE >> Reddito di cittadinanza, scoperti migliaia di furbetti in Campania: alcuni pregiudicati

Truffe il cui valore ammonta a circa 47 milioni di euro. Intanto, anche a causa della crisi economica causata dalla pandemia Covid-19, la spesa pagata dai contribuenti per finanziare il sussidio è in continua crescita.

Recent Posts

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

2 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

15 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

1 giorno ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

3 giorni ago