Record di contagi Covid-19 in Germania. Oggi il picco massimo dell’incidenza dall’inizio della pandemia: 201 infetti ogni 100 mila abitanti. Contagi nelle scuole alle stelle e terapie intensive sotto stress.
Cresce ancora l’incidenza settimanale dei nuovi positivi Covid-19 in Germania. 201 ogni 100mila abitanti: il record dall’inizio della pandemia. La variante delta sta intasando gli ospedali (oggi i ricoverati per Covid-19 sono circa 2.500) ma a preoccupare è la previsione che vede il numero di terapie intensive quasi raddoppiare, nelle prossime settimane. Stando a quanto riferito dal Presidente dei Medici di Base Andreas Gassen i reparti saranno occupati quasi interamente da persone non vaccinate, al momento il 30% della popolazione.
“Se l’incidenza raggiunge quota 300 ci aspettiamo più o meno 4.500 pazienti in terapia intensiva. Con grandi differenze regionali”, ha spiegato il Direttore Scientifico dell’Associazione interdisciplinare della medicina intensiva e d’emergenza Christian Karagiannidis. Le situazioni più gravi si registrano in Sassonia e Turingia. Due Land dell’est della Germania in cui il tasso di vaccinazione è estremamente basso.
In Sassonia l’incidenza delle nuove infezioni da Covid-19 ha raggiunto il picco di 491,3 casi ogni 100 mila abitanti. Motivo per cui da oggi si applica la regola delle 2G, geimpft e gensen. Ossia vaccinati e guariti. Solo a loro, infatti, sarà consentito partecipare alle attività pubbliche. Misure accettate dalla stragrande maggioranza della popolazione ma che stanno agitando le frange novax.
LEGGI ANCHE >> Austria, nuove misure anti Covid: attivitĂ pubbliche solo per vaccinati e guariti
Diversi medici sono finiti sotto scorta dopo gli insulti e le minacce ricevute. Il Presidente della Cassa dei Medici Klaus Reinhardt ha ribadito come situazioni del genere sarebbero state “impensabili” fino a pochi mesi fa. Ma oggi, spiega lo stesso Reinhardt, i medici che tentano di accelerare la campagna di vaccinazione e la somministrazione di terze dosi, vengono “percepiti come strumenti della politica“.
LEGGI ANCHE >> Covid, Green Pass e hub: le misure contro la quarta ondata
A testimonianza di ciò si consideri che nel week end, a Lipsia, circa mille persone sono rimaste coinvolte in tafferugli con le Forze dell’Ordine. Gruppi considerati, oramai, un “rischio rilevante” per l’Ordine Pubblico anche dalla Procura Generale.
Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…
Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…
Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…
Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…
L'azione dell'anticiclone durerĂ ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farĂ molto caldo con temperature…
Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…