Covid%2C+Crisanti+lancia+l%26%238217%3Ballarme%3A+%26%238220%3BIn+Inghilterra+la+situazione+%C3%A8+preoccupante%26%238221%3B
freeit
/2021/11/05/covid-crisanti-lancia-lallarme-in-inghilterra-la-situazione-e-preoccupante/amp/
Opinioni

Covid, Crisanti lancia l’allarme: “In Inghilterra la situazione è preoccupante”

Published by
Alessandro Artuso

Il professore Andrea Crisanti ha tracciato un bilancio dei dati Covid registrati in Inghilterra che sta creando non pochi problemi nel Paese: la situazione è grave sul fronte delle vittime.

Zanzara coreana, il parere ci Crisanti

Il Regno Unito rischia e non poco di aumentare a dismisura i morti a causa del Covid-19. Le stime delle prossime settimane, in base ai dati degli ultimi 14 giorni, non promettono nulla di buono. Crisanti parla di 50mila morti da Coronavirus all’anno in Inghilterra. I casi nel Paese sono 40-60mila al giorno e questi numeri non sono per nulla incoraggianti, anzi.

Crisanti ha rilasciato alcune dichiarazioni sul tema durante un intervento alla trasmissione Piazzapulita. Il libera tutti presente in Inghilterra ormai da mesi non ha fatto altro che aumentare la trasmissione del virus proprio in assenza di adeguate contromosse all’aumento dei contagi. “L’Inghilterra ha raggiunto una sorta di equilibrio tra la protezione indotta dal vaccino e la capacità del virus di trasmettersi in assenza di qualsiasi misura di precauzione. Stanno pagando un prezzo altissimo con 160-180 morti al giorno, un’enormità. Significa 50.000 morti all’anno“, ha dichiarato Crisanti.

Cristanti parla di Covid-19 e lancia l’allarme in Inghilterra

La situazione della pandemia da Covid in Inghilterra descritta da Crisanti

I rischi in Inghilterra sono veramente alti e ciò apre le porte per un paragone proprio con l’Italia. I decessi nel Paese sono circa 600mila ogni anno secondo Crisanti e il 10% sarebbe causato da malattie su cui è facile intervenire. “Mi sembra tanto. Non credo che questo possa essere sostenuto a lungo termine. In Italia 50.000 morti all’anno per una malattia trasmissibile ci riportano indietro ad una situazione di 100 anni fa“, aggiunge l’esperto sanitario.

LEGGI ANCHE >> Covid, la situazione dei Paesi più a rischio: Romania nel caos

Nel frattempo i dati della popolazione vaccinata mostrano come il rischio in Italia la protezione contro l’infezione cali dal 90 al 45% in soli sei mesi, le complicazioni dal 95 al 65%. “Se vogliamo abbattere la trasmissione, dobbiamo fare la terza dose a tutta la popolazione, si tratta di stabilire un obiettivo“, ha concluso Crisanti.

Recent Posts

Panico in Italia, il Ministero della Salute ha richiamato questo alimento

Colpo di scena dal Ministero della Salute che ha segnalato i richiami di alcuni prodotti.…

6 giorni ago

Così non paghi più le tasse, un sogno per gli italiani

Meno tasse in arrivo. Una notizia che non può che far felici milioni di italiani.…

1 settimana ago

Addio alla Carta d’identità, nuova rivoluzione per gli italiani

Arriva una rivoluzione sulla carta d'identità. Il nuovo decreto Semplificazioni introduce una misura che toccherà…

1 settimana ago

Così perdi i bonus e devi restituire i soldi, che mazzata per gli italiani

Scatta un allarme importante. Dal primo gennaio 2026 arriva una stretta dura relativa all'assegno di…

1 settimana ago

Neve a Milano, in questa data rischia di andare il tilt il traffico in città

L'Italia si prepara a fronteggiare una settimana piuttosto instabile dal punto di vista meteorologico. Spunta…

1 settimana ago

Allarme Prosecco, richiamato un enorme numero di bottiglie: sono rischiosissime

Richiamato un numero esorbitante di bottiglie di prosecco. È scattato l'allarme: queste sono molto rischiose …

2 settimane ago