Covid%2C+l%26%238217%3Ballarme+dell%26%238217%3BOMS%3A+Europa+a+rischio+epicentro.+Cosa+dicono+le+previsioni
freeit
/2021/11/04/covid-lallarme-delloms-europa-a-rischio-epicentro-cosa-dicono-le-previsioni/amp/
Primo Piano

Covid, l’allarme dell’OMS: Europa a rischio epicentro. Cosa dicono le previsioni

Published by
Stefano Serrani

Il Covid-19 torna a spaventare il vecchio continente. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha espresso preoccupazione per la velocità con cui il virus ha ripreso a circolare in Europa. Si stima che entro febbraio si possa registrare un altro mezzo milione di morti.

Covid, l’allarme dell’OMS: Europa a rischio epicentro. Cosa dicono le previsioni

“Siamo di nuovo all’epicentro della pandemia. Queste le parole pronunciate, in Conferenza Stampa, dal Direttore dell’Oms per l’Europa Hans Kluge. A preoccupare è il ritmo con cui il Covid-19 ha ripreso a correre nella Regione europea, l’unica secondo i dati dell’Oms a far registrare un aumento dei contagi settimanali (+6%) e dei decessi (+12%). Particolarmente critica la situazione in Russa, Romania e Bulgaria dove il tasso di vaccinazione è estremamente basso.

“L’attuale ritmo dei contagi nei 53 paesi della regione europea suscita forte preoccupazione”, ha dichiarato Kluge. Che poi ha aggiunto: “Se la tendenza dovesse continuare, si stima un altro mezzo milione di morti Covid-19 entro febbraio”

LEGGI ANCHE >> Covid, meno vaccinati e più contagi: il report di Fondazione Gimbe

Covid, i motivi dell’emergenza europea

Covid, i motivi dell’emergenza europea

Secondo quanto riferito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, il motivo di questa impennata dei contagi andrebbe ravvisato nella scarsa copertura vaccinale e nel recente allentamento delle misure anti Covid-19. I dati forniti da Oms Europa riferiscono di ricoveri “più che raddoppiati in una settimana” e di numero di casi giornalieri in crescita da sei settimane consecutive.

“Proiezioni affidabili mostrano che se dovessimo raggiungere un tasso di uso del 95% delle mascherine, in Europa e in Asia centrale, potremmo salvare fino a 188.000 vite sul mezzo milione di vite che rischiamo di perdere entro febbraio 2022″, ha precisato il Direttore dell’Oms per l’Europa Hans Kluge, durante una Conferenza Stampa online.

Recent Posts

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

9 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

21 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

1 giorno ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

3 giorni ago