Covid%2C+l%26%238217%3Ballarme+dell%26%238217%3BOMS%3A+Europa+a+rischio+epicentro.+Cosa+dicono+le+previsioni
freeit
/2021/11/04/covid-lallarme-delloms-europa-a-rischio-epicentro-cosa-dicono-le-previsioni/amp/
Primo Piano

Covid, l’allarme dell’OMS: Europa a rischio epicentro. Cosa dicono le previsioni

Published by
Stefano Serrani

Il Covid-19 torna a spaventare il vecchio continente. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha espresso preoccupazione per la velocità con cui il virus ha ripreso a circolare in Europa. Si stima che entro febbraio si possa registrare un altro mezzo milione di morti.

Covid, l’allarme dell’OMS: Europa a rischio epicentro. Cosa dicono le previsioni

“Siamo di nuovo all’epicentro della pandemia. Queste le parole pronunciate, in Conferenza Stampa, dal Direttore dell’Oms per l’Europa Hans Kluge. A preoccupare è il ritmo con cui il Covid-19 ha ripreso a correre nella Regione europea, l’unica secondo i dati dell’Oms a far registrare un aumento dei contagi settimanali (+6%) e dei decessi (+12%). Particolarmente critica la situazione in Russa, Romania e Bulgaria dove il tasso di vaccinazione è estremamente basso.

“L’attuale ritmo dei contagi nei 53 paesi della regione europea suscita forte preoccupazione”, ha dichiarato Kluge. Che poi ha aggiunto: “Se la tendenza dovesse continuare, si stima un altro mezzo milione di morti Covid-19 entro febbraio”

LEGGI ANCHE >> Covid, meno vaccinati e più contagi: il report di Fondazione Gimbe

Covid, i motivi dell’emergenza europea

Covid, i motivi dell’emergenza europea

Secondo quanto riferito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, il motivo di questa impennata dei contagi andrebbe ravvisato nella scarsa copertura vaccinale e nel recente allentamento delle misure anti Covid-19. I dati forniti da Oms Europa riferiscono di ricoveri “più che raddoppiati in una settimana” e di numero di casi giornalieri in crescita da sei settimane consecutive.

“Proiezioni affidabili mostrano che se dovessimo raggiungere un tasso di uso del 95% delle mascherine, in Europa e in Asia centrale, potremmo salvare fino a 188.000 vite sul mezzo milione di vite che rischiamo di perdere entro febbraio 2022″, ha precisato il Direttore dell’Oms per l’Europa Hans Kluge, durante una Conferenza Stampa online.

Recent Posts

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

10 ore ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

1 giorno ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

2 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

3 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

4 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

4 giorni ago