Stefano+Cucchi%2C+cosa+c%E2%80%99%C3%A8+scritto+nella+sentenza+della+Corte+d%E2%80%99Appello
freeit
/2021/10/19/stefano-cucchi-cosa-ce-scritto-nella-sentenza-della-corte-dappello/amp/
Cronaca

Stefano Cucchi, cosa c’è scritto nella sentenza della Corte d’Appello

Published by
Stefano Serrani

Emergono nuovi elementi sull’omicidio di Stefano Cucchi. Il trentunenne romano arrestato il 15 ottobre del 2009 e morto dopo una settimana fu colpito con “reiterate azioni ingiustificate e sproporzionate”. Lo scrive la Corte d’Assise d’Appello di Roma.

Stefano Cucchi – Foto da Twitter

L’aggressione subita da Stefano Cucchi è stata ingiustificata e sproporzionata. Questo è quanto si legge nelle motivazioni della sentenza con cui il 7 maggio scorso sono stati giudicati colpevoli i due agenti responsabili del pestaggio Alessio Di Bernardo e Raffaele D’Alessandro. I Giudici spiegano che la vittima è stata colpita con reiterate azioni ingiustificate e sproporzionate rispetto al tentativo di Cucchi di colpire il pubblico ufficiale con un gesto solo figurativo. Da inserire in un contesto di insulti reciproci inizialmente intercorsi dal carabiniere Di Bernardo e l’arrestato. Che nel quadro generale sarebbe stato interpretabile come semplice rifiuto di sottoporsi al fotosegnalamento.

“Le violente modalità con cui è stato consumato il pestaggio ai danni dell’arrestato, gracile nelle struttura fisica, esprimono nelle modalità dell’azione che ha oltrepassato la semplice intenzione di reagire alla mera resistenza opposta dell’arrestato alla esecuzione del fotosegnalamento”, si legge nelle motivazioni.

LEGGI ANCHE >> Milano, donna accoltellata all’alba fuori il Tocqueville: è gravissima

Processo Stefano Cucchi: 13 anni a Di Bernardo e D’Alessandro

Processo Stefano Cucchi

Per i giudici della Corte d’Assise d’Appello di Roma si ritiene accertata la sproporzione tra l’alterco insorto tra Di Bernardo e Cucchi rispetto alla portata dell’aggressione subita dal trentunenne romano, alla quale partecipò D’Alessandro.

Stefano Cucchi era stato arrestato la notte del 15 ottobre 2009, nelle vicinanze del Parco degli Acquedotti in Via Lemonia, a Roma. Gli erano stati trovati addosso 28 grammi di hashish e pochi grammi di cocaina. Durante l’udienza del Processo per Direttissima del mattino successivo mostrava evidenti ematomi e difficoltà nel camminare e nel parlare. A seguito dell’aggravarsi delle sue condizioni si spense la mattina del 22 ottobre all’Ospedale Sandro Pertini di Roma.

Gli agenti Di Bernardo e D’Alessandro sono stati condannati a 13 anni di carcere per l’omicidio del giovane romano. Il Maresciallo Roberto Mandolini, accusato di aver coperto l’accaduto, è stato condannato a 4 anni di detenzione.

Recent Posts

Aumenta il valore dei buoni pasto: ottime notizie dal 2026

Una buona parte dei lavoratori italiani potranno avere un aumento dei buoni pasto. Non tutti,…

10 ore ago

Accredito in arrivo per gli italiani, controllate il vostro conto in questa data

In arrivo gli accrediti per gli italiani. Questo il giorno in cui dovete controllare il…

21 ore ago

Fiorello dice basta, clamoroso annuncio in diretta

Nessuno se lo aspettava ma arriva la decisione riguardo il noto conduttore Fiorello. Le sue…

1 giorno ago

WhatsApp, attiva subito questa funzione: rischi grosso

Arrivano grosse novità per l'utenza di WhatsApp. Occhio a questa cosa e puoi davvero rischiare…

2 giorni ago

Ora rischi una multa da capogiro: attenzione a dove parcheggi la bicicletta

Occhio a questa situazione e rischi di avere una nuova multa improvvisa. Devi stare attento…

2 giorni ago

L’aumento di stipendio per il 2026 è realtà: ecco le categorie che possono festeggiare

Nei prossimi mesi ci sarà un importante e costante aumento di stipendio, la notizia fa…

3 giorni ago