Intascavano il reddito di cittadinanza con documenti falsi. Cinquanta persone sono state denunciate a Milano. Otto abitazioni perquisite: si tratta di tutti cittadini stranieri.
Frodavano lo stato per incassare il reddito di cittadinanza senza averne diritto. L’indagine della Polizia di Stato ha smascherato un gruppo criminale che ha permesso a più di 50 persone di presentarsi agli uffici postali di Milano per incassare il sussidio. In quasi tutti i casi accertati nessuno dei soggetti sapeva parlare italiano.
Le segnalazioni sono state preziose, una anomali troppo strana che ha fatto scattare le indagini. È stato così che gli inquirenti hanno smantellato un vero e proprio sodalizio criminale che organizzava l’ingresso in Italia di soggetti provenienti dalla Romania, dall’Austria e dalla Germania. Si recavano presso gli uffici postali milanesi con l’obiettivo di ricevere la card, che poi ritiravano dietro presentazione di documenti falsificati.
Le indagini coordinate dalla Procura di Milano e dal Servizio Polizia Postale e Comunicazioni di Roma è iniziata nel settembre del 2020. Ha portato nel tempo all’arresto di due soggetti trovati in possesso di documentazione falsa. Ma non è tutto, durante le perquisizioni di otto abitazioni gli investigatori hanno rinvenuto numerose carte prepagate, ricevute di presentazione dell’istanza del reddito di cittadinanza, nonché dei messaggi che gli interessati si scambiavano via chat per concordare viaggi e permanenza sul territorio.
Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…
Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…
Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…
Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…
Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…
Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…