Reddito+di+cittadinanza%2C+lo+intascavano+senza+averne+diritto%3A+50+denunciati+a+Milano
freeit
/2021/10/14/reddito-di-cittadinanza-documenti-falsi-milano/amp/
Cronaca

Reddito di cittadinanza, lo intascavano senza averne diritto: 50 denunciati a Milano

Published by
Raffaele

Intascavano il reddito di cittadinanza con documenti falsi. Cinquanta persone sono state denunciate a Milano. Otto abitazioni perquisite: si tratta di tutti cittadini stranieri.

Reddito di cittadinanza – intascato con documenti falsi- l’indagine

Frodavano lo stato per incassare il reddito di cittadinanza senza averne diritto. L’indagine della Polizia di Stato ha smascherato un gruppo criminale che ha permesso a più di 50 persone di presentarsi agli uffici postali di Milano per incassare il sussidio. In quasi tutti i casi accertati nessuno dei soggetti sapeva parlare italiano.

È così che da diverse segnalazioni la Polizia Postale e delle Comunicazioni di Milano ha avviato una indagine approfondita che ha portato all’individuazione di oltre cinquanta soggetti che hanno percepito, o tentato di percepire, il reddito di cittadinanza in modo illegale e senza avere nessun requisito legale o diritto. Perquisite otto abitazioni.


LEGGI ANCHE >> Green Pass, rischio caos trasporti: i problemi degli autotrasportatori

Reddito di cittadinanza, intascato con documenti falsi: come agiva il gruppo

Reddito di cittadinanza, intascato con documenti falsi

Le segnalazioni sono state preziose, una anomali troppo strana che ha fatto scattare le indagini. È stato così che gli inquirenti hanno smantellato un vero e proprio sodalizio criminale che organizzava l’ingresso in Italia di soggetti provenienti dalla Romania, dall’Austria e dalla Germania. Si  recavano presso gli uffici postali milanesi con l’obiettivo di ricevere la card, che poi ritiravano dietro presentazione di documenti falsificati.

Le indagini coordinate dalla Procura di Milano e dal Servizio Polizia Postale e Comunicazioni di Roma è iniziata nel settembre del 2020. Ha portato nel tempo all’arresto di due soggetti trovati in possesso di documentazione falsa. Ma non è tutto, durante le perquisizioni di otto abitazioni gli investigatori hanno rinvenuto numerose carte prepagate, ricevute di presentazione dell’istanza del reddito di cittadinanza, nonché dei messaggi che gli interessati si scambiavano via chat per concordare viaggi e permanenza sul territorio.

Recent Posts

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

7 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

19 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

1 giorno ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

3 giorni ago