Clima%2C+torna+Fridays+For+Future+in+Italia%3A+%26%238220%3BGiustizia+climatica+ora%26%238221%3B
freeit
/2021/09/24/milano-fridays-for-future-giustizia-climatica/amp/
News

Clima, torna Fridays For Future in Italia: “Giustizia climatica ora”

Published by
Stefano Serrani

Torna Fridays for Future a Milano e nelle principali città italiane. E’ il primo giorno di sciopero globale dopo la pandemia.

Fridays for Future Milano

L’appuntamento alle 9 davanti al Castello Sforzesco a Milano, per migliaia di ragazze e ragazzi decisi a manifestare il proprio dissenso al grido di “Giustizia climatica ora” e chiedere un immediato cambiamento nelle politiche ambientali per salvare il pianeta. Manifestazioni in tutte le principali piazze italiane da nord a sud.

Figure come Greta Thunberg sensibilizza e ispira da tempo giovani e non, circa una delle problematiche più gravi degli ultimi anni. Per questo nella giornata odierna in 69 città italiane e numerose città in tutto il mondo milioni di ragazzi scendono in strada invocando azioni più incisive per rallentare gli effetti del cambiamento climatico.

“Oggi si sciopera in tutto il mondo, tutti, da tutte le città in tutte le nazioni, stiamo chiedendo che l’azione per il clima sia davvero giusta e istantanea” dichiara una delle cinque portavoce nazionali di Fridays for Future Italia Martina Comparelli.

LEGGI ANCHE >> Usa, l’allarme di Biden sul clima spaventa il paese: “Situazione da codice rosso”

Fridays for Future: le ragioni della manifestazione

Fridays for Future emergenza clima

La manifestazione di si pone l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione ambientale in vista dei prossimi appuntamenti internazionali, come YouthForClimate e la Pre-Cop 26. Eventi che per cinque giorni trasformeranno Milano nella capitale globale del dibattito sul clima e lanciare un segnale forte ai leader mondiali.

Gli stessi si ritroveranno proprio nel capoluogo lombardo, da martedì 28 settembre a sabato 2 ottobre, per la Pre-Cop26 e la Youth4Climate, summit preparativi delle Nazioni Unite in vista della Cop26 di Glasgow.

“Gli allarmi sui disastri climatici rilanciati nei giorni scorsi dal segretario delle Nazioni Unite e dai principali leader mondiali, tra cui Draghi – dichiarano i manifestanti – dimostrano ancora una volta che gli interventi per tagliare le emissioni non sono più rinviabili, sono urgenti. Da città come Milano devono ripartire azioni per diffondere a tappeto energie rinnovabili, risparmio energetico, trasporti pubblici e privati a zero emissioni, verde e stop a consumo di suolo”.

Recent Posts

Rivoluzione WhatsApp, arriva una novità che trasforma tutto: i dettagli

Un nuovo aggiornamento può letteralmente cambiare la storia di WhatsApp. E' arrivato solo per alcuni…

2 ore ago

Fino a 500 euro per gli under 35, ecco come ottenere il bonus

Un bonus per i giovani Under 35, tutti i dettagli sull'agevolazione voluta dal Governo con…

13 ore ago

Tim, offerta mai vista in queste ore: paghi solo la metà

Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…

1 giorno ago

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

2 giorni ago

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

2 giorni ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

3 giorni ago