Clamorosa decisione per quel che riguarda gli autovelox e da questo giorno ormai non sarà più possibile farlo.
Il ruolo ufficiale degli Autovelox è quello di uno strumento volto a spingere a rallentare tutti i cittadini italiani. Si tratta di una macchina ormai nata da qualche tempo con l’obiettivo di multare chi in alcune zone supera i limiti di velocità; a riguardo però ci sono diverse situazioni dal punto di vista legale da verificare.

Quante volte diventa fastidioso o piuttosto pesante ricevere una multa a casa legata al mondo degli autovelox, ci sono casi estremi dove addirittura uno riceve una multa per esser andato di pochissimi chilometri oltre la velocità massima e ci sono casi dove forse queste macchine sono eccessive. Sugli autovelox però c’è un luogo comune ben definito ed ovvero che si richiede trasparenza su ognuno di questo marchingegno e non bisogna assolutamente ‘falsare le cose’.
E’ cosi prevista un’autentica svolta per chi guida e per gli autovelox. Parte infatti un archivio centralizzato legato agli autovelox, una sorta di anagrafe che comunica la presenza di tutti questi strumenti sul panorama nazionale e non bisogna assolutamente esagerare. Si tratta di una sorta di svolta epocale, ed è stato il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) a lanciare questa nuova piattaforma. Ieri è nata ufficialmente ma c’è una data che cambierà definitivamente questo mondo.
Cambia tutto per l’utilizzo degli Autovelox, ecco la situazione
Ora è ufficiale e bisogna assolutamente segnare in rosso la data del 1 Dicembre 2025 e da quel giorno solo tutti gli autovelox segnalati e regolarizzati sul sito saranno validi per quel che riguarda poter infliggere multe sugli autovelox. E’ una svolta totale per quel che riguarda questo mondo e c’è curiosità per come verrà gestita questa situazione di trasparenza. Tutti gli apparecchi non regolarizzati non potranno effettuare sanzioni o comunque sicuramente non varranno.

Inoltre i vari Tribunali lavorano ancora alla situazione dell’omologazione, un vizio di forma che rende illegittime le sanzioni fatte mediante Autovelox. Per questo sono milioni le multe che rischiano di essere annullate e c’è grande incertezza sul pagare o meno le diverse multe.
Polizia Stradale, Carabinieri, Comuni e Province dovranno inserire all’interno del MIT tutti i dati relativi agli autovelox e bisogna creare una sorta di ‘documento stradale’ dell’autovelox con numero di matricola, estremi, marca e modello. In caso contrario la multa potrebbe essere revocata all’istante. Molti non lo sanno ma controllate questa particolarità.