Instagram si rinnova: così le immagini cambiano definitivamente

Altra novità per gli utenti di Instagram, svolta clamorosa: cambiano definitivamente le immagini, cosa sta succedendo

Le novità su Instagram non finiscono mai. Di tanto in tanto gli sviluppatori del noto social network, uno dei più amati in Europa, America e anche nel resto del mondo, si divertono a stuzzicare gli utenti con nuove feature e funzionalità innovative in grado di venire incontro ad alcune esigenze, o di crearne di nuove. Stavolta la grande novità non riguarda però direttamente le Stories o i Reel, bensì la nascita di una nuova modalità di utilizzo dell’app che dovrebbe, teoricamente, rendere ancora più stimolante la condivisione di immagini.

Smartphone e pc con aperta l'app di Instagram
Instagram si rinnova: così le immagini cambiano definitivamente (Pixabay) – Free.it

Già da diversi mesi gli sviluppatori dell’app stavano testando una nuova funzione chiamata Shots. Se inizialmente il test si era limitato solo ad alcune regioni, oggi è stato ampliato quasi a livello globale, e tutto fa pensare che la funzione possa diventare ufficialmente parte integrante dell’esperienza di Instagram nel giro di poche settimane.

Ma di cosa si tratta? Ancora una volta, per riuscire a migliorare la user experience e a rendere più vario e divertente l’utilizzo del social media dedicato alle immagini, gli sviluppatori hanno preso spunto da alcuni competitor, come BeReal e Snapchat, per creare una funzione che, di base, dovrebbe stimolare interazioni spontanee e dirette tra gli utenti, attraverso un meccanismo preciso.

Shots, arriva una nuova funzione su Instagram: cos’è e di cosa si tratta

In un certo senso, con Shots Instagram torna alla sua originaria funzione di condivisione di immagini. Se però una delle caratteristiche peculiari del social era la possibilità di migliorare le foto scattate attraverso l’utilizzo di un set di filtri, stavolta il concetto è diverso: si premia il “punta e scatta”, dedicato però non alle immagini che finiscono nella propria home, bensì a quelle foto che vogliamo condividere con una sola persona.

In sostanza, tramite Shots l’app ci permetterà di scattare e inviare una foto a un amico in particolare, senza l’utilizzo di filtri e modifiche. Questa foto potrà essere visualizzata dal destinatario una sola volta, per poi scomparire e restare disponibile solo nell’archivio del mittente.

Uomo clicca sull'app di Instagram
Altra svolta per Instagram: arrivano gli shot (Pixabay) – Free.it

Shots non sarà però una funzione “universale”. Potrà essere, sì, utilizzata da tutti gli utenti, ma solo con altri utenti con cui esista un rapporto diretto, testimoniato dallo scambio reciproco del follow, anche per garantire una certa privacy.

Ancora una volta, quindi, i vertici di Instagram cercano di scommettere sulle connessioni dirette, come già fatto nel recente passato con le Note, altra funzione di grande successo. Stavolta però punta tutto nuovamente sulle immagini. E, d’altronde, non si tratta di una novità assoluta. In passato aveva già provato a lanciare una funzione del genere, testata con il nome di Candid, senza però mai diffonderla a livello globale.

Bisognerà ovviamente capire se questa volta il test avrà davvero successo e se Shots riuscirà a imporsi a livello globale. Da questo punto di vista, i dati sembrano confermare la bontà del progetto del social, che vede in questa nuova funzionalità un modo per guadagnare engagement. Non a caso, una funzione simile è in fase di test anche su TikTok.

Gestione cookie