514 posti di lavoro all’INPS e all’INAIL, il posto fisso è realtà: quando e come candidarsi

C’è un maxi concorso pubblico in arrivo. Oltre 500 i posti disponibili tra INPS e INAIL. Ai vincitori sarà assegnato un contratto a tempo indeterminato

Con la pubblicazione del Decreto Legge Agricoltura, avvenuta a inizio settembre, è stato avviato l’iter di selezione per un nuovo concorso pubblico che prevede l’assunzione di 403 Ispettori di Vigilanza INPS e 111 Ispettori di Vigilanza INAIL.

logo dell'INPS su una vetrata
514 posti di lavoro all’INPS e all’INAIL, il posto fisso è realtà: quando e come candidarsi – free.it (foto Ansa)

L’assunzione di queste figure è finalizzata a migliorare il contrasto alle irregolarità in ambito lavorativo in termini sia di mitigazione del rischio che che di controllo e sanzione delle stesse. “Proseguiamo convinti nelle azioni a sostegno del lavoro regolare, tutelato, sicuro con fatti e provvedimenti concreti. Lo sblocco delle assunzioni di ispettori INPS e INAIL dopo tanti anni è un altro passo avanti in questa direzione e una risposta reale all’esigenza di migliorare il sistema di controllo nel nostro paese“, queste le dichiarazioni del Ministro del Lavoro, Marina Calderone sul nuovo concorso che prevede l’assegnazione di un contratto a tempo indeterminato ai vincitori.

Concorso INPS e INAIL, questi i possibili requisiti per partecipare

Il bando ufficiale del concorso non è stato ancora pubblicato. Come riporta il sito SimoneConcorsi è possibile comunque delineare i requisiti necessari per candidarsi, riprendendoli da bandi passati relativi agli stessi profili professionali ricercati. In particolare è richiesto il possesso di:

  • Cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’UE
  • Idoneità fisica all’impiego
  • Laurea (magistrale o vecchio ordinamento) in discipline giuridiche, economiche, politico-sociali

Il processo di selezione dovrebbe articolarsi su più fasi e dovrebbe prevedere.

  • Una prova selettiva se il numero delle domande pervenute sarà elevato. La prova si articola in quesiti a risposta multipla, volti a verificare cultura generale e conoscenze di base sulle materie d’esame
  • Una prova scritta con test a risposta sintetica o a risposta multipla
  • Una prova orale con colloquio finale per accertare la preparazione del candidato e le sue competenze
candidati concorso pubblico
Concorso INPS e INAIL, questi i possibili requisiti per partecipare – free.it (foto Ansa)

I candidati vincitori saranno assunti con l’incarico di intensificare i controlli sul territorio e verificare la corretta applicazione delle norme contributive, assicurative nonché di sicurezza sui luoghi di lavoro. Gli assunti saranno inseriti nell’ambito dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro il quale, oltre a coordinare a livello nazionale le attività di vigilanza, emette anche direttive e circolari operative per il personale ispettivo.

Per la pubblicazione del bando di concorso, vi consigliamo di seguire gli aggiornamenti pubblicati sul portale NoiPa. In particolare la sezione da consultare è quella dei Servizi-Gestione Capitale Umano all’interno della quale trovate il menù dedicato ai Concorsi con tutte le procedure in corso.

Gestione cookie