Nuova allerta alimentare: eliminatele subito dalla vostra tavola!

Allerta alimentare per diversi prodotti da parte del Ministero della Salute. Non bisogna consumarli, ma restituirli al punto vendita di acquisto se sono già stati presi

L’attenzione del Ministero della Salute è massima sugli alimenti utilizzati dalle persone. Si sa che gli italiani hanno buona forchetta e si mettono sempre a tavola mangiando qualcosa di buono. E’ chiaro, però, che non tutti sono degli chef davanti ai fornelli. Questo riguarda ovviamente lo stile di vita di chi cucina, magari mangiando qualcosa di più leggero a pranzo o a cena.

Ospedale
Nuova allerta alimentare: eliminatele subito dalla vostra tavola! (Pixabay) free.it

Negli ultimi giorni sono stati richiamati dei prodotti. In via cautelativa, c’è stata la segnalazione di un lotto di crostatine con albicocche senza glutine a marchio Conad Alimentum. Il motivo è legato alla possibile presenza di muffe: prodotto venduto in confezioni da 200 grammi con il numero di lotto L.12825A con termine minimo di conservazione 08/02/2026.

Un altro prodotto richiamato il pesto di pistacchio a marchio Delizie dal Sole di Eurospin, per la presenza di aflatossine oltre i limiti di legge. Il prodotto coinvolto è venduto in vasetti da 190 grammi, con i numeri di lotto D2501784, D2501816 e D2501824 con TMC 30/06/2026.

Gli altri richiami del Ministero della Salute

L’altro richiamo è riferito a un lotto di pecorino di Via Cava del Caseificio di Sorano. Il motivo è indicato a una non conformità per la presenza di Listeria monocytogenes in un’unità campionaria. Il prodotto in questione viene venduto in forme intere da 1,4 kg circa con numero di lotto 80T e data di scadenza 01/2026. A produrre il pecorino richiamato è la Società Cooperativa Consorzio Caseificio di Sorano Società Agricola.

Ospedale
Nuova allerta alimentare: eliminatele subito dalla vostra tavola! (Pixabay) free.it

Mentre il Ministero e i supermercati Esselunga e Carrefour hanno diramato un richiamo precauzionale del produttore di un lotto di udon senza condimento a marchio Sukina, per la possibile presenza di corpi estranei. Viene venduto in confezioni da 600 grammi e il numero di lotto è 24.08.2026 uguale al termine minimo di conservazione.

Richiamo precauzionale anche per il salame toscano sottovuoto a marchio Bontà Toscane, per la possibile presenza di Listeria monocytogenes. Anche un lotto di scampi 30-40 a marchio A/S Læsø Fiskeindustri per sospetta presenza di anidride solforosa non dichiarata con numero di lotto 20250725. Una situazione ben illustrata dal portale ‘Il Fatto Alimentare’ per quello che concerne le segnalazioni per il cibo. La raccomandazione è quello di non consumarlo se già acquistato, ma di riconsegnarlo al punto vendita.

Gestione cookie