Incredibile ma vero, ha chiuso i battenti uno storico marchio in Italia: arriva l’ufficialità che lascia senza parole
L’Italia si prepara a una clamorosa svolta. Un colpo di scena che era stato già anticipato nelle ultime settimane è diventato improvvisamente ufficiale. Chiude uno storico marchio. Dopo tanti anni di presenza sul nostro territorio, è destinato a scomparire nel giro di pochissimo tempo, lasciando i clienti a bocca aperta. Una svolta del genere in pochi l’avrebbero infatti potuta immaginare.

In un mondo che cambia rapidamente, bisogna sapersi adattare a ogni novità. Di certo, è naturale sorprendersi, però, se a chiudere i battenti, in un paese come l’Italia, che resta uno dei poli industriali più importanti del pianeta, sia un vero e proprio colosso, il secondo gruppo di vendita al dettaglio in Europa, il quarto a livello mondiale.
Uno dei marchi più riconoscibili e importanti su tutto il pianeta sta per lasciare il nostro paese, per passare in realtà nelle mani di un altro gruppo importantissimo, ma tutto italiano, pronto a rilanciare la catena con un nuovo volto e tante novità per i clienti, che non resteranno senza il proprio punto di riferimento.
Svolta in Italia, chiude uno storico marchio: è ufficiale l’acquisto da parte di un gruppo italiano
A salutare il nostro paese è, in particolare, Carrefour, passato nelle mani del gruppo NewPrinces, per quanto riguarda la divisione Carrefour Italia. Un’acquisizione che porterà al cambio di volto di ben 1.188 negozi in tutta Italia, tra cui 41 ipermercati e 315 supermercati.
La società della famiglia Mastrolia, nata all’interno del gruppo Parmalat, proverà così, attraverso la filiera appartenente al gruppo francese a rilanciare un importante marchio di supermercati italiani, GS, negli ultimi anni poco sfruttato dal colosso transalpino.

Una svolta importante per la multinazionale italiana, che mette a segno un grande colpo dopo aver comprato Newlat, dopo il crac di Parmalat, e Princess, rilevata invece dal gruppo Mitsubishi.
In costante crescita, con questa nuova acquisizione il gruppo si prepara a veder decollare il proprio fatturato, dai 750 milioni attuali a quasi 7 miliardi di euro, con l’obiettivo di sfondare la soglia dei 7 miliardi nel 2027. Resta ancora da capire quali saranno le conseguenze di questo passaggio di consegne non tanto per i clienti Carrefour, che potranno presto trovare un nuovo punto di riferimento nei supermercati GS, quanto invece per i dipendenti.
Non a caso, i sindacati stanno seguendo la vicenda con grande attenzione, con il timore di ricadute a livello occupazionale, frutto anche di alcune difficoltà economiche che NewPrinces erediterà da Carrefour Italia, a causa di un contesto economico ritenuto dagli esperti “particolarmente difficile e competitivo”.