Carburanti, cambiano ancora i prezzi: stangata per gli automobilisti

Non ci sono purtroppo buone notizie per gli automobilisti, costretti a sopportare l’ennesima stangata sul prezzo dei carburanti, ecco cosa sta accadendo. 

Spostarsi con la macchina per molti è una necessità, soprattutto per chi non ha la possibilità di utilizzare altri mezzi per raggiungere il posto di lavoro, a cui si possono poi aggiungere i viaggi per le varie commissioni o quelli per motivi di piacere, per questo non può che essere importante tenere a mente quanto questo possa costare. Le prospettive, almeno nel breve periodo, non sembrano essere buone, a causa dell’ennesimo aumento del costo dei carburanti a cui tutti dovranno far fronte, senza grosse differenze tra la tipologia di alimentazione.

rifornimento carburante
Carburanti, cambiano ancora i prezzi: stangata per gli automobilisti – Free.it

Una situazione come questa non può però purtroppo essere considerata del tutto una sorpresa, visto che spesso si registra una tendenza simile proprio in concomitanza dei vari ponti o della partenza per le vacanze, costringendo così gli italiani all’ennesimo salasso. Per quanto questo potesse essere considerato un problema da mettere in conto davvero non ci voleva, visto che sono in tanti a dover fare sacrifici e a rinunciare a tutto quello che ritengono superfluo.

Stangata sui carburanti per gli automobilisti: cosa sta accadendo

Come sempre, sono i numeri a dare la reale portata di un fenomeno e a permette di capire quanto possa costarci fare rifornimento con la nostra auto. Si tratta purtroppo di una situazione generalizzata, che riguarda praticamente tutto il nostro Paese tutti i carburanti.

Sulla base di quanto riportato da Staffetta Quotidiana nella giornata di sabato 12 luglio, la benzina sta vivendo una fase di alti e bassi, mentre salgono i prezzi medi del diesel. Andando più nello specifico analizzando alcuni tra i marchi più importanti e diffusi sul territorio, Eni ha ridotto di un centesimo al litro i prezzi consigliati della benzina, mentre Tamoil li ha aumentati dello stesso importo.

pompe di benzina
Stangata sui carburanti per gli automobilisti: cosa sta accadendo – free.it

Ecco quindi quali sono i prezzi medi, così da avere una visione d’insieme ancora più precisa, sulla base dei prezzi praticati comunicati dai gestori all’Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del Made in Italy ed elaborati dalla Staffetta, La benzina in modalità servito è disponibile a 1,874 euro/litro (invariato, compagnie 1,916, pompe bianche 1,792), il diesel servito a 1,809 euro/litro (+1, compagnie 1,851, pompe bianche 1,728). mentre il Gpl servito a 0,703 euro/litro (-1, compagnie 0,713, pompe bianche 0,693), metano servito a 1,440 euro/kg (invariato, compagnie 1,446, pompe bianche 1,435).

Non ci sono comunque grandi differenze per chi dovesse preferire il self service: la benzina ha una media di 1,732 euro/litro (invariato, compagnie 1,738, pompe bianche 1,721), gasolio self service a 1,668 euro/litro (+1 millesimo, compagnie 1,674, pompe bianche 1,657). Veniamo infine ai costi dei carburanti sulle autostrade, cosa che potrebbe interessare chi ha in programma un viaggio o si ritrova a spostarsi ogni giorno per motivi di lavoro. In questo caso la  benzina self service ha un prezzo medio di 1,829 euro/litro (servito 2,094), gasolio self service 1,781 euro/litro (servito 2,048), Gpl 0,841 euro/litro, metano 1,509 euro/kg, Gnl 1,359 euro/kg.

Gestione cookie