Ci sono dei luoghi della casa particolarmente a rischio, dove possono nascondersi blatte e scarafaggi: quali sono e come tenerli lontani.
L’estate è ormai alle porte ed in molti stanno iniziando a valutare le soluzioni per proteggere le proprie abitazioni dagli insetti, come mosche e zanzare, ma anche da blatte e scarafaggi. Con le temperature che si alzano, difatti, non è raro ritrovarsi questi piccoli insetti in casa.

Di fondamentale importanza diventano, dunque, le zanzariere, considerato che per rinfrescare gli ambienti si tenderà a lasciare le finestre aperte. Questi dispositivi, però, non rappresentano l’unica soluzione, dato che ci sono dei rimedi fai da te per tenere lontani blatte e scarafaggi. Vediamo quali sono questi rimedi e dove possono nascondersi gli insetti all’interno delle abitazioni.
Scarafaggi e blatte, dove si nascondono in casa e come tenerli lontani
Per proteggersi dalle blatte e dagli scarafaggi, considerato soprattutto l’arrivo dell’estate, bisogna seguire alcune piccole accortezze. Questi insetti possono annidarsi in alcuni punti dell’abitazione, dunque, diventa fondamentale adottare delle soluzioni per tenerli lontani.
La prima è quella di mantenere la casa pulita eliminando fonti di cibo, come ad esempio briciole, nei vari ambienti che potrebbero attrarre questi insetti. Importante anche sigillare bene le fessure di ingressi e finestre, installando delle zanzariere, e tappare gli scarichi della cucina o del bagno che possono essere utilizzati da blatte e scarafaggi per “intrufolarsi” in casa.

Un repellente naturale molto efficace per tenere lontani gli insetti è l’aceto. Basta preparare una soluzione con acqua e aceto mescolandoli in parti uguali in un flacone spray. A questo punto basterà spruzzare il composto nei luoghi strategici dell’abitazione. Un’altra soluzione naturale è l’erba gatta, il suo odore, difatti, non è molto gradito da questo tipo di insetti: basterà, anche in questo caso, posizionare l’erba gatta nei punti strategici della casa.
In molti si chiedono dove gli insetti possono nascondersi. In particolare, blatte e scarafaggi possono annidarsi principalmente in cucina o in bagno, nei rivestimenti se questi non sono stuccati. Questi insetti preferiscono i luoghi bui, umidi e difficili da raggiungere, per esempio sotto gli elettrodomestici o i mobili, ma anche nelle fessure dei muri. Non è raro, anche trovarli anche in cantina o in garage.
È importante fare prevenzione, dato che questi insetti possono deporre anche sino a 50 uova “invadendo” letteralmente le abitazioni. Se dovessimo accorgersi di molti esemplari, è meglio rivolgersi agli esperti del settore per provvedere con una disinfestazione degli ambienti.