Assegno+unico%2C+via+ai+pagamenti+di+settembre%3A+date%2C+cifre+e+novit%C3%A0+con+il+secondo+figlio
freeit
/2023/09/14/assegno-unico-via-ai-pagamenti-di-settembre-date-cifre-e-novita-con-il-secondo-figlio/amp/
Economia e Fisco

Assegno unico, via ai pagamenti di settembre: date, cifre e novità con il secondo figlio

Published by
Alessandro Artuso

Il sussidio dell’assegno unico presenta non poche novità fra pagamenti in arrivo e gli aumenti: a chi si rivolge e quali sono i requisiti da rispettare. 

I nuovi genitori potranno in caso di nascita usufruire di una maggiore per i terzi nati, così come in un altro caso. Questa è una delle novità principale che riguarda l’assegno unico. Previsti in ogni caso degli aumenti: si va dall’adeguamento allo scatto generato dall’inflazione.

L’assegno unico, cosa cambia con l’arrivo del secondo figlio: cifre e date da conoscere (Immagine Rete)

Ma non si esclude in ogni caso un nuovo bonus per alcune famiglie. E sul caso dei pagamenti, l’Inps ha comunicato i nuovi dettagli sui pagamenti in arrivo. La novità riguarderà nello specifico anche i neogenitori. Intanto sul fronte variazione dei sussidi, invece, bisognerà attendere qualche ulteriore giorno per le nuove domande.

Cosa cambia e quali sono i requisiti

L’assegno può essere richiesto mediante domanda: spetta dal settimo mese di gravidanza e fino ai 21 anni, nessun limite d’età per figli con disabilità. L’importo varia a seconda di vari fattori, fra questi ci sono valore Isee del nucleo familiare, il numero dei figli a carico e altre ed eventuali maggiorazioni. Andando a vedere i numeri, infatti, per il 2023 l’importo base per figlio va da un minimo di 54,10 euro (senza Isee o con valore pari o superiore a 43.240 euro) fino ad un massimo di 189,20 euro (Isee fino a 16.215 euro).

Le novità riguardanti l’assegno unico, cosa emerge e quali sono i dettagli da conoscere (Immagine Rete)

L’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale ha specificato che l’importo medio per richiedente è pari a 250 euro, in media pari a 158 euro al mese per figlio. L’Inps ha intanto ribadito che da settembre 2023, in caso di nascita di primo figlio o di integrazione di benefici già percepiti per altri figli a carico, invierà comunicazione mediante email. Saranno invitati i neogenitori a presentare domanda di Assegno unico e universale, così da poter fruire del beneficio.

Per poter ricevere i messaggi personalizzati dell’Inps, gli utenti dovranno prestare il consenso: basterà accedere all’area personale MyINPS e cliccare su “Vai ai tuoi consensi“. Per vedere tutte le informazioni sui servizi basterà cliccare su “Acconsento” e accedere presso la sezione “Adesione ai servizi produttivi“. L’attività amministrativa punta ad un approccio più rapido e che risponda alle esigenze dei cittadini, ancora prima di una richiesta di presentazione.

I pagamenti

Sulla questione pagamenti, invece, quello dell’assegno unico di settembre 2023 avverrà rispettivamente i giorni 15, 18 e 19 settembre. L’accredito durante queste date varrà per i beneficiari: chi riceverà importo diverso rispetto ad agosto dovranno invece attendere fino all’ultima settimana del mese per l’accredito della somma.

I dettagli di pagamento per l’assegno unico, cosa cambia con l’arrivo del secondo figlio: tutti i dettagli (Immagine Rete)

Nel corso delle stesse date, invece, sarà accreditato anche l’importo delle rate per eventuali conguagli, a credito o a debito che siano. I beneficiari, in ogni caso, verranno avvisati tramite messaggio di posta elettronica o SMS, così da verificare il calcolo sul sito INPS, oppure rivolgendosi ad intermediari.

Recent Posts

Nessuno riesce a farne a meno, la hit di X Factor sta spopolando

Sui social e le piattaforme spopola la nuova hit lanciata da X Factor: successo straordinario,…

18 minuti ago

Mondo della tv in lutto, i telespettatori piangono la scomparsa di una delle voci più speciali

Il mondo della tv è in lutto dopo l'ultima grave perdita. I telespettatori piangono la…

3 ore ago

514 posti di lavoro all’INPS e all’INAIL, il posto fisso è realtà: quando e come candidarsi

C'è un maxi concorso pubblico in arrivo. Oltre 500 i posti disponibili tra INPS e…

10 ore ago

Putin si prepara ad attaccare l’Europa: la Terza Guerra Mondiale a un passo

Negli ultimi anni la guerra lanciata da Vladimir Putin verso l'Ucraina ha fatto tremare l'Europa.…

14 ore ago

Conad, richiamo ufficiale del prodotto: non consumatelo assolutamente

Arriva un importante richiamo per il prodotto della Conad. Dovete assolutamente evitate di consumarli, si…

17 ore ago

Preparate i cappotti, in arrivo il freddo da questo giorno

Ebbene sì, l'estate sta per finire e lasciare spazio al freddo autunnale: le previsioni degli…

20 ore ago