Maltempo%2C+nord+Italia+colpito+da+esondazioni+e+nubifragi.+Sospesi+treni+tra+l%26%238217%3BItalia+e+Francia.+La+situazione+%7C+VIDEO
freeit
/2023/08/28/maltempo-nord-italia-colpito-da-esondazioni-e-nubifragi-sospesi-treni-tra-litalia-e-francia-la-situazione-video/amp/
Attualità

Maltempo, nord Italia colpito da esondazioni e nubifragi. Sospesi treni tra l’Italia e Francia. La situazione | VIDEO

Published by
Maria Teresa Bianco

E’ giunto il maltempo in Italia. Devastato il nord con frane spaventose e nubifragi violenti. Al confine con la Francia sospesi i treni. La situazione scioccante in un video social

Dopo il caldo torrido delle ultime settimane sul territorio italiano sopraggiunge il maltempo con piogge torrenziali e raffiche di vento improvvise e forti. In queste ultime ore parte del nord dell’Italia è sotto la morsa dei nubifragi.

Maltempo, paura al nord: frana improvvisa sull’A43. Nubifragi a Genova e Venezia (@X) free.it

Nella serata di ieri a Bardonecchia forti piogge hanno interessato la Savoia francese portando alla chiusura parziale dell’autostrada A43, direzione Sud e la sospensione del traffico ferroviario tra la Francia e l’Italia. Diversi automobilisti sono stati testimoni della frana improvvisa avvenuta nel Comune di Freney, all’altezza della bretella di Saint-Michel-de-Maurienne, tra Bardonecchia e l’alta Valsusa.

Il maltempo interesserà, man mano, anche tutte le altre regioni d’Italia. A Venezia, Piazza San Marco, sarà completamente immersa dall’acqua oggi. Mentre il governatore ligure Giovanni Toti ha allertato la popolazione dopo il nubifragio che ha interessato la città di Genova ieri sera: “raccomando massima prudenza ai cittadini”.  Come si evolverà la situazione nelle prossime ore.

Maltempo: automobilisti testimoni della frana violenta sull’A43. Sospesi i treni tra Italia e Francia

Diversi gli automobilisti che ieri hanno assistito in diretta sull’autostrada A43 al crollo, in due fasi, di un pezzo di collina nel Comune di Freney, tra Bardonecchia e l’alta Valsusa, ai confini con la Francia.

Maltempo, il nubifragio che ha interessato Genova. Chiusa per allegamenti la metropolitana (@X) free.it

I video postati poi sul social X (ex Twitter) sono immagini terrificanti ma che per fortuna non ha avuto conseguenze sulle persone che in quel momento circolavano sul tratto autostradale interessato. I servizi della prefettura poco prima della mezzanotte di ieri hanno annunciato, così come riporta stamani anche Open che: “la circolazione ferroviaria è interrotta tra la Francia e l’Italia all’altezza della Maurienne a tempo indeterminato”.

Anche Trenitalia ha annunciato via social la situazione della viabilità ferroviaria ricordando che i treni operativi fra Parigi e Milano via Lione per la giornata di oggi, lunedì 28 agosto, saranno sospesi. Stessa sorte per le ferrovie francesi, SNCF.
Mentre, nella giornata di oggi, poco prima delle 7:00 in Veneto una frana ha bloccato la strada Gardesana orientale tra le province di Verona e Trento. Il traffico è stato interrotto in modo particolare tra i comuni di Torbole e Malcesine. Lo smottamento di dimensioni importanti ha bloccato completamente la circolazione nell’unica arteria stradale dell’Alto Garda.

Disagi a Venezia, forti piogge in Liguria. Esondato torrente in provincia di Sondrio

Anche Venezia questa mattina si è svegliata con l’allerta dell’acqua alta. Dalle 11:00 di oggi è prevista una massima di 1 metro che porterà Piazza San Marco sott’acqua. Secondo i tecnici del Mose intorno le 21.50 di questa sera si toccheranno i 105 centimetri di acqua. E domani sarà più o meno uguale. Nel frattempo nella provincia di Sondrio, a santa Caterina Valfurva, il torrente Frigidolfo è al limite dell’esondazione. Sacchi per contenere i margini.

Non va meglio sulla riviera ligure, interessata da ieri sera da forti piogge. Arpal ha emesso l’allerta arancione, prolungata fino alle ore 15:00 di oggi, lunedì 28 agosto. L’allerta meteo dovrebbe poi trasformarsi in “giallo” dopo le 20:00 di questa sera in tutta la regione. Ieri sera sul capoluogo ligure si è abbattuto un forte nubifragio con allagamenti e importanti disagi in città, con il fermo della metropolitana dalle 23:00.

Nel frattempo, come riporta Open, il governatore Giovanni Toti, ha reso noto: “La Liguria questa notte è stata interessata da una perturbazione importante che ha colpito soprattutto il genovesato. Tutto il centro-levante genovese ha infatti misurato fra i 100 e i 200 mm di pioggia nelle ultime 24 ore. Non ci sono stati feriti e questa è la notizia più importante ma sono stati più di 200 gli interventi dei Vigili del Fuoco sul territorio ligure concentrati soprattutto nella provincia di Genova a causa dei tanti allagamenti. Al momento si segnalano ancora celle temporalesche isolate e condizioni di instabilità, con la possibilità di temporali anche forti e di mareggiate soprattutto nella parte centrale della giornata nel centro levante per cui continuo a raccomandare a tutti i liguri la massima prudenza“.

Recent Posts

Bonus donne, devi farlo assolutamente entro il 31 dicembre per ottenerlo

Importante bonus che riguarda in particolare il sesso femminile. Ecco cosa fare per provare ad…

1 ora ago

Instagram, arriva un’opzione inedita: non è disponibile per tutti

Grande novità realizzata da Instagram, è una novità assoluta e molto interessante per i più…

14 ore ago

INPS, questo documento va presentato entro febbraio: se non lo fai saranno guai

Ennesimi controlli da parte dell'Inps che ha mandato un messaggio in queste ore. L'avviso evita…

1 giorno ago

Netflix spiazza tutti: novità mai vista prima

Una novità assoluta e Netflix è pronta a proporla. Sta arrivando nelle vostre case, ecco…

2 giorni ago

Leroy Merlin, avrai casa caldissima con questo oggetto: boom di vendite

Interessante novità all'interno di Leroy Merlin. Grande attesa per questo prodotto e sta andando letteralmente…

2 giorni ago

Burrasca in queste zone d’Italia, il weekend si preannuncia gelido

Nei prossimi giorni la situazione rischia di precipitare irrimediabilmente. C'è grande preoccupazione per il meteo…

3 giorni ago