Ciclone+Poppea%2C+addio+caldo+in+Italia%3A+arrivano+temporali+e+grandinate.+Le+previsioni
freeit
/2023/08/21/ciclone-poppea-addio-caldo-in-italia-arrivano-temporali-e-grandinate-le-previsioni/amp/
Categories: News

Ciclone Poppea, addio caldo in Italia: arrivano temporali e grandinate. Le previsioni

Published by
Alessandro Artuso

L’estate 2023 presenta un grande caldo e condizioni atmosferiche in rapido cambiamento: si va dalle alte temperature al ciclone Poppea.

Gli esperti parlano di una nuova ondata di maltempo che potrebbe interrompere l’ondata di caldo che sta attraversando l’Italia durante queste ultime settimane.

Ciclone Poppea in arrivo, drastico calo delle temperature in Italia: cosa dicono le previsioni (Immagine Rete)

In realtà, però, durante i prossimi giorni è previsto un peggioramento delle condizioni meteo. Tutto dovrebbe partire dal prossimo giovedì 24 agosto con temporali sulle Alpi, venerdì 25 e sabato 26 i fenomeni di instabilità dovrebbero estendersi altrove.

Cosa dicono le previsioni, arriva Ciclone Poppea

Le temperature restano al momento elevate. Non si escludono temporali e violenti grandinate che potrebbero risultare alquanto pericolose. La paura tè forte, specialmente dopo gli ultimi eventi accaduti in Lombardia e Veneto, così come in altre regioni italiane.

Piogge di varie intensità previste anche al Sud, specialmente fra Campania, Calabria e Sicilia, ma non si escludono anche le altre zone limitrofe. Le previsioni di 3bmeteo parlano infatti di un ciclone atlantico che potrebbe transitare sulla Penisola: le previsioni parlano dei prossimi 28 e 29 agosto per l’ondata di maltempo che colpirà prima il Nord e poi il Centro-Sud.

I danni del maltempo provocati in Lombardia, alberi caduti in pieno centro a Milano (ANSA)

Il caldo potrebbe infatti lasciare la penisola, causando di fatto forte ondata di maltempo e calo delle temperature. Questa nuova perturbazione si chiama Ciclone Poppea e decreterà la fine della terza ondata di calore dell’estate 2023.

Nerone non va via

Sta di fatto che, però, le alte temperature fanno ancora parte dell’anticiclone africano Nerone: per i prossimi 5 giorni previste alte temperature, con picchi di 38-40 gradi. E se da un lato il caldo è destinato ad aumentare, dall’altro lato c’è l’incubo delle notti tropicali: valori sopra i 22-23 gradi.

Nei prossimi giorni è previsto quindi caldo con aumento dell’afa e delle temperature percepite. L’anticiclone africano non abbandonerà di certo l’Italia ed è destinato ad infuocare le prossime giornate, almeno fino al prossimo sabato 26 agosto, facendo registrare anche un prolungato record.

Temperature in rialzo, poi il calo

Fino al prossimo sabato 26 agosto sono previste temperature anche di 39 gradi in diverse regioni: massime in rialzo in Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Toscana e Veneto. La situazione al momento prevede gran caldo e un cambio a partire dalla fine della prossima settimana. Le temperature restano roventi, con punte anche di oltre 37 gradi.

Le temperature piĂą alte si registreranno nelle cittĂ  del centro nord, piĂą basse invece in quelle del Meridione. Oltre 36-37 gradi a Roma, Milano, Firenze, Torino e Padova, ma attenzione anche a Bologna, Alessandria, Bolzano e Terni.

Tromba d’aria in Veneto, oltre 100 interventi vigili fuoco lo scorso 19 luglio (ANSA)

Situazione leggermente differente al Sud con le punte di oltre 35 gradi che si registreranno nelle province di Agrigento, Siracusa, Caserta e Taranto, in Basilicata 33-34°C.

Non si escludono comunque precipitazioni di forte intensità fra Sicilia, Calabria (zona Pollino) e Campania (Cilento). Dalla prossima domenica 27 agosto previsto un ciclone, proveniente dal Regno Unito, che raggiungerà l’Italia e altre zone del Mediterraneo. Ma l’aria calda resisterà ancora in Italia, lasciando spazio a quella fresca e di origine atlantica. In arrivo quindi temporali, grandinate e forti raffiche di vento.

Grazie a questo crollo termico le temperature caleranno di 10-12°C. Il cambio drastico è previsto sin dai prossimi giorni, ora però è il momento del caldo e delle temperature oltre i 33-34 gradi in diverse zone d’Italia. Spazio quindi alla fine della terza ondata di caldo e via al ciclone Poppea che porterà cambi improvvisi, nonché un drastico calo delle temperature praticamente in tutta l’Italia.

Recent Posts

WhatsApp, nessuno conosce questo trucco: è una vera rivoluzione

WhatsApp è uno strumento fondamentale al giorno d'oggi ed ogni aggiornamento offre nuovi modi di…

4 ore ago

Occhio a dove parcheggi moto e bici: se le lasci così rischi una multa fino a 800 euro

D'ora in poi bisogna fare ancora piĂą attenzione riguardo questa norma altrimenti rischi davvero una…

17 ore ago

Il Ministero della Salute ha richiamato dal mercato questi gamberi: non mangiateli

Il Ministero della Salute ha dato ufficialmente un nuovo richiamo e bisogna fare molta attenzione.…

1 giorno ago

Instagram, arriva il blocco definitivo: che novitĂ 

Importanti novitĂ  per chi utilizza Instagram. Una buona notizia visto la situazione che vige in…

2 giorni ago

L’Agenzia delle Entrate gela gli italiani, siamo tutti chiamati a dimostrarlo

Arriva un'importante sentenza che favorisce l'agenzia delle Entrate e rischia di penalizzare notevolmente tutti gli…

2 giorni ago

Netflix, incredibile Stranger Things: sono tutti senza parole

I numeri che riguardano Stranger Things sono per certi versi davvero incredibili. Nessuno se lo…

3 giorni ago