Multe in spiaggia, la stagione estiva prevede una serie di norme da rispettare in qualità di bagnanti: cosa si può e non si può fare.
L’estate è in pieno svolgimento e quel che conta è vivere al meglio senza troppi patemi. Le località di vacanza si stanno adeguando ai nuovi canoni di gestione del territorio. Le concessioni balneari hanno tenuto banco fino a qualche tempo fa, ma quel che conta adesso è interfacciarsi con i nuovi criteri di domanda e offerta che vengono stabiliti. I prezzi salgono e le esigenze si modificano.
Tutto pronto per una nuova stagione, anche le regole da seguire: dettami che saranno prassi sulle spiagge italiane a partire da fine luglio per poi arrivare a settembre e cercare di mettere ordine tra i sospesi di un settore in espansione: il punto sono le norme da rispettare in spiaggia, con particolare riferimento allo smaltimento dei rifiuti.
Capita spesso di mangiare sulla battigia o al cospetto del proprio lettino, dal prossimo futuro questo sarà ancora possibile ma vigerà maggiore intransigenza per quello che riguarda il comportamento dei bagnanti. Portare cibo in spiaggia è possibile, ma non dovranno – per nessun motivo – essere lasciati dei rifiuti lungo il tragitto.
L’obiettivo è bonificare l’ambiente circostante e assicurare una maggiore accortezza in quelle che sono le pratiche di smaltimento. A Sant’Antioco – in Sardegna – vige addirittura il divieto di mangiare in spiaggia. Una scelta ben precisa contro l’ammasso di rifiuti organici che si andava a creare nelle corso delle estati passate. Non tutti saranno così severi, ma le multe potrebbero iniziare a fioccare non solo in Sardegna: la ragione è semplice.
Le spiagge sono patrimonio artistico e culturale. Rappresentano le “cartoline” dell’Italia durante la bella stagione. Proprio per questo devono rimanere pulite e pronte all’uso oltre che godibili alla vista dei turisti. A maggior ragione i provvedimenti potrebbero arrivare a toccare i 500 euro, in caso di trasgressione reiterata della norma. Pertanto attenzione a quello che si lascia in spiaggia, perchè una dimenticanza potrebbe costare cara. In tutti i sensi.
Arriva un'importante novità per quel che riguarda il Governo. Si lavora per aiutare gli italiani…
Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…
Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…
Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…
Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…
Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…