Google+sbarca+nel+settore+medico%3A+cosa+garantisce+il+motore+di+ricerca
freeit
/2023/07/13/google-sbarca-nel-settore-medico-cosa-garantisce-il-motore-di-ricerca/amp/
Attualità

Google sbarca nel settore medico: cosa garantisce il motore di ricerca

Published by
Andrea Desideri

Google si aggiorna e, in tempi in cui l’intelligenza artificiale è all’ordine del giorno, avvia un processo utile alla medicina.

Google avvia un processo di rivoluzione e decodifica che è volto a ottimizzare i contenuti proposti in ambito medico scientifico. Una tutela personale per quanto riguarda l’accesso a trattamenti mirati. Non solo la funzionalità di archivio, ma anche la capacità di avere a disposizione ogni volta un riscontro autorizzato.

Google verso il cambiamento (ANSA)

Questo è possibile attraverso ChatBot, un dispositivo integrato che permette di leggere e conservare i referti medici e non solo per assicurare un primo riscontro utile. Anche la lettura stessa delle analisi, con questo plus, diventerà più semplice. Sui dispositivi iPhone è già disponibile. Il resto verrà aggiornato nelle prossime settimane.

Google cambia la Medicina: arriva Med-PaLM

Quello che conta è che, dal prossimo anno, sarà possibile fare i calcoli rispetto alla propria situazione sanitaria con maggior consapevolezza. Soprattutto per quel che riguarda la stipula e l’analisi assicurativa. Una certezza che arriva con l’ampliamento tecnologico: passi da gigante si stanno facendo e alcuni sono stati fatti, non resta che confrontarsi con tutto questo in maniera consapevole.

Le novità del motore di ricerca (ANSA)

Non appena i controlli saranno ultimati, verrà fatto un aggiornamento collettivo con tanto di spiegazioni: la scienza a braccetto con la tecnologia anche per arginare le fake news. Questa chat servirà proprio a dare riscontri autentici che spingano a diffidare dalle imitazioni. Proprio di recente è stata ribadita l’importanza di avere fonti attendibili. Google è sulla strada giusta, in accordo con le principali aziende farmaceutiche: il cammino è ancora lungo, ma presto sarà fruttuoso.

Questo è quello che sperano gli scienziati, vogliosi di mettersi alla prova in un sistema sempre più all’avanguardia: dal produttore al consumatore in tempi record. La volontà c’è, arrivano anche i primi riscontri.

Recent Posts

Nuova rottamazione, c’è l’annuncio del Governo

Arriva un'importante novità per quel che riguarda il Governo. Si lavora per aiutare gli italiani…

22 ore ago

Allerta burrasca: quando arriverà in Italia

Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…

2 giorni ago

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

3 giorni ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

4 giorni ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

5 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

6 giorni ago