TikTok è pronto ad allargare il mercato: la piattaforma insidia Spotify e Apple Music. Arriva il servizio musica del colosso cinese.
TikTok determinato ad andare avanti: nonostante le reticenze in Gran Bretagna e America, dove è stato addirittura vietato ai dipendenti, il colosso non solo non si ferma ma si espande. L’azienda costituita in Cina sta andando a gonfie vele, malgrado le polemiche riguardanti la profanazione dei dati.
Secondo le recenti stime sui più noti riferimenti in fatto di tecnologia, infatti, TikTok userebbe i dati di personalità influenti per determinare la profilazione e il tracciamento dei dati personali in modo da avere fascicoli ben presenti che talvolta invadono anche il privato. Mentre gli accertamenti in tal senso continuano, la piattaforma social si conferma essere tra le più usate al mondo.
Centinaia di migliaia di condivisioni al giorno: numeri che permettono a TikTok di andare oltre. Nello specifico investire nella musica: il colosso vuole fare concorrenza a Spotify e Apple Music. Le opportunità ci sono e anche i profitti: nasce, così, TikTok Music il servizio streaming per trasmettere musica a pagamento. In abbonamento sulla piattaforma.
L’arma in più è che le canzoni possono essere usate senza problemi per le challenge. Servizio, momentaneamente, disponibile soltanto in Brasile e Indonesia ma ci sono già i margini per allargarsi: il mercato del settore, dunque, dovrà fare i conti con un competitor in più che presto potrebbe diventare quello maggiore. TikTok non solo sbaraglia la concorrenza, ma piega i competitor alle regole di un nuovo mercato che passa dall’Oriente e si espande con una facilità disarmante.
La musica per prendersi il resto: mantra che non soltanto funziona, ma garantisce sempre maggiori adepti. Le major musicali, infatti, non vedono l’ora di accordarsi con TikTok: la promozione futura degli artisti passerà sempre più per questo nuovo e fagocitante viatico che nonostante le critiche resiste e conquista porzioni di mercato che, prima, sembravano non esserci. Anche i detrattori saranno costretti a farci i conti.
Occhio alla nuova truffa che mediante WhatsApp rischia di farti perdere migliaia di euro. Cosa…
Si prospetta un inizio di settembre scoppiettante dal punto di vista meteo, gli esperti segnalano…
Allerta alimentare per diversi prodotti da parte del Ministero della Salute. Non bisogna consumarli, ma…
Una serie di bonus sono pronti ad aiutare i cittadini italiani. Sono ancora tutti disponibili,…
Non bisogna tenere i soldi sul conto corrente o almeno non tutti quelli che abbiamo,…
Arrivano ottime notizie per i fan di "Chi l'ha visto", che a breve riprenderà la…