Bullismo+a+scuola%2C+tre+punti+per+combatterlo%3A+il+piano+del+Ministro+Valditara
freeit
/2023/06/29/bullismo-a-scuola-tre-punti-per-combatterlo-il-piano-del-ministro-valditara/amp/
Attualità

Bullismo a scuola, tre punti per combatterlo: il piano del Ministro Valditara

Published by
Andrea Desideri

Gli esami di Maturità stanno volgendo al termine, finisce l’anno scolastico e il Ministro Valditara prepara un piano contro il bullismo.

Il Ministro Valditara tira le somme di un anno complicato sul piano dell’istruzione: il problema sono i giovani, ma anche gli insegnanti. Una volta tanto non c’entra la paga e non è a causa dei contratti da fame che, spesso, i docenti devono sottoscrivere pur di lavorare, ma il punto del vulnus è il bullismo.

Valditara duro sulla condotta (ANSA)

Le condizioni di insegnamento – nella maggior parte dei casi – raccontano di insegnanti succubi degli studenti. Atti di vera e propria intimidazione, più o meno gravi, che rendono quasi impossibile fare lezione. Sempre meno persone scelgono il sentiero dell’insegnamento, lo dice l’ISTAT, perchè non si sentono rassicurate da atteggiamenti poco civili e tutele che latitano sotto ogni punto di vista.

Valditara netto sulla condotta degli studenti: il piano del Ministro

Valditara, in tal senso, è intervenuto in maniera netta: “Occorre ripristinare il valore della condotta. Il comportamento è una materia come un’altra e l’unico modo per recuperare un 5 in condotta è fare lavori socialmente utili che possano rimettere in sesto la coscienza di chi ha meritato quel voto”.

Cambiano i piani per la condotta scolastica (ANSA)

Parole dure che aprono alla possibilità di un nuovo codice deontologico che chiama in causa anche e soprattutto gli studenti: lavori socialmente utili intesi nel rispetto delle regole. Riordino della libreria, potatura siepi e sistemazione dei beni nell’istituto. Cose compatibili anche con l’età degli studenti che, nella maggior parte dei casi, sono minorenni.

Niente deve ledere la costruzione sociale vigente, quindi i rischi del lavoro minorile sono ridotti al minimo: è esclusivamente una questione di integrazione e soprattuto integrità che deve tornare a essere protagonista sui banchi di scuola e fuori. Il Ministro è stato chiaro che il nuovo piano deontologico prenderà forma subito dopo l’estate: c’è l’idea, ma dalla fase iniziale all’attuazione vera e propria deve passare un po’ di tempo. Le vacanze porteranno consiglio, non solo ai docenti. Il sistema scolastico sta cambiando anche con la collaborazione e la presenza delle istituzioni.

Recent Posts

Alle stelle i prezzi del gas e degli smartphone: è l’ultimo ‘regalo’ per gli italiani

L'ultimo 'regalo' per gli italiani vede i prezzi salire alle stelle riguardo quelli del gas…

1 ora ago

Fino all’11 agosto la benzina a prezzi pazzeschi: ne approfittano tutti

Primo weekend da bollino nero per le partenze in Italia ad agosto. Attenzione ai prezzi…

3 ore ago

Netflix, incredibile novità: è la prima volta nella storia

Arrivano importanti novità per quel che riguarda la piattaforma Netflix. Una roba incredibile, non era…

6 ore ago

Pressione psicologia, cacciata da casa e senza soldi: scatta la denuncia

Cacciata di casa e senza soldi, la pressione facile è davvero difficile da gestire. Scatta…

9 ore ago

Simone Inzaghi saluta l’Arabia, l’ex Inter ha già fatto le valigie

Simone Inzaghi ha fatto le valigie: l'ex Inter saluta l'Arabia Saudita, si trova già altrove.…

13 ore ago

Allerta Ministero, altro richiamo poco fa: non mangiatela!

Scatta una nuova allerta alimentare, interviene il Ministero della Sanità su un prodotto richiamato dal…

15 ore ago