IMU%2C+attenzione+agli+arretrati%3A+arriva+il+dietrofront%2C+chi+rischia+di+pi%C3%B9
freeit
/2023/06/21/imu-attenzione-agli-arretrati-arriva-il-dietrofront-chi-rischia-di-piu/amp/
Economia e Fisco

IMU, attenzione agli arretrati: arriva il dietrofront, chi rischia di più

Published by
Andrea Desideri

IMU, è possibile pagare gli arretrati in maniera netta senza incorrere in sanzioni troppo pesanti: i nuovi parametri.

L’IMU sulla prima casa non è un problema. Può rappresentare una spesa gravosa, ma i nuovi parametri sulla tassa riequilibrano ogni cosa, almeno per quel che riguarda gli arretrati. I mesi scorsi sono stati funzionali rispetto alla sanatoria fiscale che doveva mettere in regola i pagatori con eventuali sospesi.

IMU, cosa sapere (ANSA)

Nello specifico l’imposta sulle abitazioni doveva essere riscossa entro e non oltre il 16 giugno scorso. Ora sarà possibile un dietrofront senza nessun coinvolgimento ulteriore. Nel senso che diventa lecito, solo per questo mese per via dei rincari, attivare la possibilità di una proroga senza more o ripercussioni.

IMU sulla prima casa, arretrati nel mirino: le nuove specifiche

Si parla di un sovrapprezzo dell’1%. L’iter non andrà per le lunghe: è già tutto stabilito. Terminato giugno si deve essere in regola con il mese, altrimenti scatta una sovrattassa del 30% (minimo) che si va a sommare all’importo del mese successivo. Un limbo entro cui attendere non è previsto a lungo: i contribuenti sono avvisati, questa proroga non avrà lunga vita.

Il ruolo della casa nel bilancio (ANSA)

Approfittarne, tuttavia, è più che lecito e ottimale davanti a quanto proposto e auspicato sinora. Tuttavia, agevolazioni sull’IMU sono presenti rispetto alla seconda casa, ma variano in base al reddito. Una circostanza che ciascuno dovrà appurare diversamente. La situazione cambia caso per caso: una necessità che si allinea attraverso l’operato – tempestivo e determinante – dei Centri Assistenza Fiscale e commercialisti.

Anche i Patronati possono aiutare in tal senso, ma l’Agenzia dell’Entrate possiede persino alcuni simulatori che riescono a determinare il proprio status con calcoli d’archivio che consentono di capire fin dove è possibile spingersi. L’IMU – e non solo – non sarà più un problema. Almeno non così gravoso come in passato.

Recent Posts

Netflix, incredibile Stranger Things: sono tutti senza parole

I numeri che riguardano Stranger Things sono per certi versi davvero incredibili. Nessuno se lo…

1 ora ago

Il vicino di casa è troppo rumoroso? Una sentenza storica cambia tutto

Una nuova sentenza cambia totalmente il modo di fare ed è una situazione storica. Fondamentale…

12 ore ago

Carta di credito, vero e proprio terremoto: quali sono le novità

Una vera e propria svolta nel mondo delle carte di credito. Arrivano importanti novità per…

1 giorno ago

Se non raccogli le feci del tuo cane rischi grosso: multa salatissima in arrivo

Il cane è il miglior amico dell'uomo ma stavolta può costarti davvero caro. Guai a…

2 giorni ago

Rivoluzione WhatsApp, arriva una novità che trasforma tutto: i dettagli

Un nuovo aggiornamento può letteralmente cambiare la storia di WhatsApp. E' arrivato solo per alcuni…

2 giorni ago

Fino a 500 euro per gli under 35, ecco come ottenere il bonus

Un bonus per i giovani Under 35, tutti i dettagli sull'agevolazione voluta dal Governo con…

2 giorni ago