BancoPosta%2C+attenzione+ai+prelievi%3A+la+cifra+da+non+superare+per+evitare+problemi
freeit
/2023/05/22/bancoposta-attenzione-ai-prelievi-la-cifra-da-non-superare-per-evitare-problemi/amp/
Economia e Fisco

BancoPosta, attenzione ai prelievi: la cifra da non superare per evitare problemi

Published by
Andrea Desideri

BancoPosta, attenzione ai controlli: sia le poste che le banche ora controllano incessantemente i prelievi. Come conservare l’attendibilità.

BancoPosta, la parola d’ordine è allerta. Sia in banca che alla posta, infatti, sono scattati ulteriori controlli nei confronti dei correntisti. Questo a causa della sanatoria fiscale che impone nuovi parametri e un occhio più attento, nonostante siano sempre presenti le polemiche. Soprattutto in ambito politico.

BancoPosta, i controlli sui prelievi (ANSA)

Tornando, però, sul piano fiscale va fatta qualche precisazione: continua la pratica dei pagamenti con il POS. Via il denaro contante: o meglio il tetto al cash è rimasto invariato rispetto a prima. Alcuni mesi fa, infatti, il Governo Meloni ha proposto l’innalzamento ma l’UE ha detto no. La priorità rimane la tracciabilità di denaro: in questo modo si dovrebbe – resta il condizionale – controllare e limitare l’evasione fiscale.

BancoPosta, operazioni nel mirino: i movimenti da evitare

Ovvero l’incongruenza fra movimenti ed entrate rispetto a quanto, effettivamente, viene dichiarato. Questa è la soluzione, almeno per adesso. Ecco spiegati, in parte, i controlli degli ultimi tempi: la macchina organizzativa si è messa in moto e i controlli fiscali sono all’ordine del giorno.

I cambiamenti sui pagamenti (ANSA)

Pertanto sia alla posta che in banca si rischia grosso: gli accertamenti, però, non scattano sempre. A far suonare il campanello d’allarme fra gli addetti ai lavori sono i movimenti recenti. Se viene annotato, nell’arco di un mese, un movimento di denaro sospetto scattano le prime verifiche.

Una procedura d’obbligo che può portare nel torbido e scavare facendo emergere aspetti privati non sempre edificanti: ciascuno spende i soldi come meglio crede, purché sia nel rispetto delle norme vigenti. Allora, secondo le recenti stime, se nell’arco di un mese (28 giorni di media) vengono prelevati 10.000 euro, oppure si notano movimenti strani attorno a quella cifra, cominciano i controlli.

La soglia minima d’allerta

Si verificano in maniera specifica le causali di ogni movimento e transazione, fino a definirne la provenienza effettiva. Qualora non tornassero i conti o le specifiche, parte l’inchiesta e gli accertamenti sfociano nel penale. Al di sotto dei 10.000 euro (come soglia) si può stare relativamente tranquilli.

Al via i controlli sulle operazioni (ANSA)

Attenzione, sempre e comunque, alla vostra gestione finanziaria. In particolare modo ai movimenti che ne derivano. Se non state attenti voi, lo farà qualcun altro e non sempre c’è tempo per rimediare, giustificare o sottoscrivere determinati atteggiamenti. Soprattutto nella finanza.

Recent Posts

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

6 ore ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

1 giorno ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

2 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

3 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

4 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

4 giorni ago