Salone+del+Libro+nel+caos%2C+contestata+la+Ministra+Roccella%3A+Digos+al+lavoro%2C+cos%26%238217%3B%C3%A8+successo+%26%238211%3B+VIDEO
freeit
/2023/05/20/salone-del-libro-nel-caos-contestata-la-ministra-roccella-digos-al-lavoro-cose-successo-video/amp/
Attualità

Salone del Libro nel caos, contestata la Ministra Roccella: Digos al lavoro, cos’è successo – VIDEO

Published by
Andrea Desideri

Il Salone del Libro di Torino diventa una bolgia non appena si apre l’evento di presentazione della Ministra Roccella: cos’è successo.

Il Salone del Libro diventa uno specchio sulla politica. Tutto comincia con l’evento di presentazione dell’ultima fatica letteraria della Ministra Roccella: un’opera dal titolo evocativo “Una famiglia radicale”. Questo ha cominciato ad aprire le danze su quella che a tutti gli effetti è una contestazione forte da parte di attivisti di vario genere.

Eugenia Roccella (ANSA)

In pole c’erano i rappresentanti di Extinction Rebellion e le donne del collettivo “Non una di meno”. I temi erano ambiente e diritto all’aborto. La Ministra è stata accusata di non aver fatto abbastanza rispetto al primo tema. Successivamente gli attivisti si sono soffermati sulla questione aborto: fanno ancora discutere le parole rilasciate dalla rappresentante politica riguardo al diritto dell’interruzione volontaria di gravidanza.

Salone del Libro, vibranti proteste contro Roccella: clima incandescente

“Purtroppo l’aborto è un diritto”. Parole che non sono piaciute e risuonano come una preoccupante campana che agisce sulla libertà individuale e collettiva. Per questo i numerosi attivisti – sentendosi ghettizzati – hanno espresso tutto il loro sdegno. La presentazione è terminata in anticipo: un vero e proprio sabotaggio che lascia spazio a differenti reazioni, in molti – compresi gli organizzatori del Salone del Libro – parlano di occasione sprecata.

Salone del Libro, Roccella presa di mira dagli attivisti (ANSA)

Confronto non all’altezza di una manifestazione democratica. La politica risponde sconcertata, ma in realtà il clima è molto più difficile. Ci sono – da entrambe le parti – una serie di bisogni inascoltati: nessuno cerca giustificazioni, ma risposte. Il primo confronto con gli attivisti non è andato bene, ne seguiranno degli altri (forse), ma il termometro della sopportazione da parte di una certa opinione pubblica è piuttosto alto. Anche con questo deve fare i conti la politica: prima il problema era solo l’astensionismo. Ora si fa spazio anche un certo tipo di ribellione. Individuati dalla Digos della Procura di Torino 15 elementi, le indagini sono ancora in corso.

Recent Posts

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

4 ore ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

1 giorno ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

2 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

3 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

3 giorni ago

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

4 giorni ago