Dichiarazione+dei+redditi%2C+attenzione+alle+fatture%3A+cosa+fare+in+caso+di+smarrimento
freeit
/2023/05/17/dichiarazione-dei-redditi-attenzione-alle-fatture-cosa-fare-in-caso-di-smarrimento/amp/
AttualitĂ 

Dichiarazione dei redditi, attenzione alle fatture: cosa fare in caso di smarrimento

Published by
Andrea Desideri

Dichiarazione dei redditi, il tempo stringe. Il 730 deve essere calcolato a giugno come minimo: cosa succede a chi smarrisce una fattura.

Dichiarazione dei redditi, la clessidra scorre e il tempo stringe. Gli F24 non aspettano. Entro settembre bisogna avere un quadro chiaro tra entrate e uscite. La situazione varia a seconda del contribuente. I passaggi, tuttavia, sono gli stessi per tutti: il calendario del contribuente aiuta in tal senso con importanti date e scadenze da ricordare.

Modello 730, cosa fare in caso di smarrimento fatture (ANSA)

Dal 2 maggio è possibile richiedere il modello 730 precompilato al fine di mettere un primo tassello in questa dinamica a cui è sempre difficile abituarsi, successivamente si procede con il calcolo e la compilazione del modello F24 che va saldato entro settembre. Il periodo cambia a seconda della situazione del singolo contribuente.

Dichiarazione dei redditi, che succede se perdo le fatture

Ciascuno ha una fascia di pagamento ben precisa, alcuni ricorrono anche alle rateizzazioni, in caso di necessità. Tutto dipende dal reddito e dalla giacenza media. Entrate e uscite si sommano in un computo che genera la quantità di tasse da pagare. Veniamo alle imposte: c’è la possibilità di scaricare o detrarre qualcosa.

Dichiarazione dei redditi, i nuovi parametri (ANSA)

Anche qui entriamo in un terreno impervio e mutevole, per rendersi conto di cosa sia possibile defalcare è necessario avere con sé le fatture e le attestazioni di determinate spese. Senza scontrino o fattura, in altre parole, non si può far nulla. Cosa succede in caso di smarrimento?

Il contribuente ha fatto una spesa, ma non si ritrova la fattura per poterla dichiarare. In quel caso subentra SPID:l’identità digitale che permette di accedere a tutti i portali necessari, dalla previdenza sociale alle poste, per recuperare tutto. Elettronicamente dovrebbe essere salvata ogni cosa.

SPID o CIE unica salvezza

Sia sul piano medico, ci sono infatti spese sanitarie da tener presenti, che in altri ambiti. Tutto a disposizione. Quanto basta per fare la differenza e cercare di mettere ordine in questa giungla tributaria. In caso di smarrimento dello SPID è possibile richiederne uno nuovo: se non volete il codice, si può ricorrere anche alla CIE.

La Carta d’identità Elettronica che dispone di una serie numerica, la quale può essere usata come credenziale di accesso. Il background personale, oggi, passa (anche) da questi numeri: digitalizzazione e sburocratizzazione, il passo a due del futuro.

Recent Posts

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

3 ore ago

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

16 ore ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novitĂ  per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

1 giorno ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novitĂ  per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

2 giorni ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

3 giorni ago