Primo+Maggio%2C+continua+il+rebus+voucher%3A+il+piano+del+Ministro+Calderone+divide+la+politica
freeit
/2023/05/01/primo-maggio-continua-il-rebus-voucher-il-piano-del-ministro-calderone-divide-la-politica/amp/
Economia e Fisco

Primo Maggio, continua il rebus voucher: il piano del Ministro Calderone divide la politica

Published by
Andrea Desideri

La Festa dei Lavoratori si compone di tanti interrogativi: il primo riguarda inevitabilmente i contratti. Discontinuità su tempi e modalità.

Il Primo Maggio riporta sul tavolo la tematica del lavoro rimettendo al centro le occupazioni e la necessità di far quadrare i conti: bilanci che vedono un aumento della povertà relativa in ambito precario. Significa che 1 italiano su 2 trova lavoro senza sapere quando e come si sistemerà: sono tutti contratti a termine, senza alcun tipo di programmazione.

Calderone, al vaglio i nuovi contratti di lavoro (ANSA)

Questo determina grande incertezza. Specialmente quando occorre dividere tutto tra occupabili e non occupabili. Se i contratti a 30 giorni vengono considerati fonte di reddito, allora l’ingranaggio rallenta perchè nella sostanza chi trova lavoro non si sistema: compie piccoli passi che, nell’effettivo computo delle ore lavorative, portano soltanto discontinuità.

Primo Maggio, lavoro e contratti: dubbi, rebus e necessità

Anche sul piano dei contributi non è agevolato, dato che il lavoratore a tempo determinato rischia di finire in lande desolate in attesa di una sistemazione che non arriva mai. Continuamente sbalzato da un contesto all’altro senza mai una quadratura: questa è la situazione del lavoratore oggi, specialmente chi non riesce a trovare un settore di riferimento e vede l’indeterminato come un miraggio.

Le novità in termini di impiego (ANSA)

Il punto, fa sapere il Ministro Calderone, sono anche i voucher che complicano ogni tipo di rapporto. Camerieri Under 40 presi come apprendisti pur di non pagare i contributi dell’assunzione piena. Le dinamiche tra datore di lavoro e impiegato sono ai minimi termini. Calderone ammette che “occorre dare una svolta e questo primo maggio – conclude – getterà le basi per un nuovo piano”.

Il nuovo iter targato Calderone

In primis per il Ministro c’è da rimettere in piedi il collocamento: con Di Maio c’erano i navigator, ora la tendenza deve cambiare, ma serviranno ugualmente figure preposte. Poi i contratti: l’intenzione del Governo è quella di estendere il bacino di utenza della manodopera, magari tagliando qualche tassa di assunzione.

Tra il dire e il fare c’è di mezzo l’Europa e il cuneo fiscale: la correzione di 16 miliardi impone politiche precise anche in ambito di occupazione. Vietato fare il passo più lungo della gamba, ma è impossibile restare a mezz’aria: proprio come tanti lavoratori in attesa di risposte. Senza quelle si diventa – a meno che non lo si è già – disoccupati.

Recent Posts

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

11 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

24 ore ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

1 giorno ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

2 giorni ago

Bonus anziani, 850 euro in arrivo: ottime notizie, averlo è semplicissimo

Arrivano nuove intriganti opportunità con lo Stato pronto a sostenere gli anziani. Il bonus ora…

3 giorni ago