Carte+e+bancomat%2C+attenzione+alle+commissioni%3A+cosa+fare+per+ridurre+i+costi+quando+si+preleva
freeit
/2023/04/28/carte-e-bancomat-attenzione-alle-commissioni-cosa-fare-per-ridurre-i-costi-quando-si-preleva/amp/
Economia e Fisco

Carte e bancomat, attenzione alle commissioni: cosa fare per ridurre i costi quando si preleva

Published by
Andrea Desideri

Carte e bancomat, persiste il problema commissioni per quanto concerne operazioni e transazioni: ora è possibile arginarlo.

Le commissioni sono la nuova problematica per quanto concerne il pagamento con carta o bancomat: la diatriba sull’uso del denaro contante è stata al centro del dibattito politico nei primi mesi del Governo Meloni. Prima l’avvio con i dispositivi, poi il ritorno al denaro contante e adesso il dietrofront. Sono sempre meno gli esercizi commerciali che accettano pagamenti liquidi.

Carte e bancomat, svolta nella gestione commissioni (ANSA)

Questo perché c’è la questione tracciabilità: si vuole fare di tutto per evitare l’evasione, quantomeno combatterla. Meloni ha detto che fra le due cose, ovvero evadere e pagare in contanti, non esiste nessuna correlazione. Un recente studio della Banca d’Italia smentirebbe quanto detto dal Presidente del Consiglio.

Carte e bancomat, rebus commissioni: gli aggiornamenti

Le chiacchiere, però, stanno a zero, restando in tema di conti, poiché l’Italia – su questo – è già stata ammonita. Si torna a pagare con il bancomat: subentra, quindi, un altro problema. Le commissioni. C’è chi asserisce che per ciascuna transazione od operazione bancaria i costi aggiuntivi siano troppo elevati.

I cambiamenti sui pagamenti (ANSA)

Ora qualsiasi istituto di credito adotta il proprio metodo: una scala di valori che agevola quello che è l’home banking: ovvero la possibilità di fare transazioni gratuite da un conto all’altro, con relativo gestore. Inizialmente era possibile farlo solo se c’era un grado di parentela: se il padre ha un conto depositato in quella banca, anche il figlio può accedervi. In maniera totalmente gratuita.

Come ovviare al problema

L’apertura del conto corrente è immediata. Sempre se c’è la volontà. Questa situazione, cioè di poter cambiare a costo zero, dovrebbe essere riportata anche senza riferimenti parentali. Questo è il tema su cui si sta lavorando. Se è impossibile abbassare le commissioni, allora tanto vale lasciare libertà di scelta e consumo: l’apertura alla concorrenza ha scaturito una “guerra” di tariffe.

Come pagare senza sovrapprezzi (ANSA)

Ciascuno punta a commissioni concorrenziali. Le Poste giocano un ruolo da outsider, ma non è semplice. Soprattutto seguire i continui cambiamenti, non solo in termini di cifre, in tal senso. Le commissioni erano la prima voce nell’agenda – quella in cui mostra gli appunti sui social – Giorgia Meloni. Ora serve davvero una sterzata, affinché i pagamenti con dispositivo elettronico non diventino una Spada di Damocle. Sia per il consumatore, sia per il commercio.

Recent Posts

Nuova rottamazione, c’è l’annuncio del Governo

Arriva un'importante novità per quel che riguarda il Governo. Si lavora per aiutare gli italiani…

8 ore ago

Allerta burrasca: quando arriverà in Italia

Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…

1 giorno ago

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

2 giorni ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

3 giorni ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

4 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

5 giorni ago