Sampdoria-Spezia si chiude in pareggio, ma sul campo resta l’amarezza per quello che è successo con i tifosi: gli scenari per il futuro.
Sampdoria-Spezia è lo spartiacque tra passato e futuro. Da questa partita i blucerchiati vedono l’abisso in maniera più nitida, non tanto in campo dove la squadra di Stankovic cerca – con i propri mezzi – di onorare la stagione, quanto dietro le scrivanie dove i dirigenti sono alle prese con una situazione tutt’altro che rosea.
Il fallimento non è un’ipotesi da tempo con Ferrero a frapporsi in equilibri già delicati: terminata la sua interdizione, il produttore cinematografico vuole provare a riprendere in mano ciò che definisce ancora suo. La verità, però, è che proprio la “discontinuità finanziaria” – così definita dai verbali – del noto produttore avrebbe portato la Sampdoria a un passo dal fallimento.
Gli scenari che si delineano cominciano a essere ben definiti: la guerra fredda tra Ferrero e Garrone ormai si consuma a suon di comunicati stampa e note legali, ma le scadenze premono. Lo sanno soprattutto calciatori e collaboratori che percepiscono stipendi a singhiozzo da mesi. Sullo sfondo CDA vuoti e appuntamenti disertati.
Di questo passo la Serie D è l’unica prospettiva possibile: la salvezza – in tutti i sensi – però ha un nome, Alessandro Barnaba. Socio di minoranza del club che potrebbe acquistare la società. Tra il dire e il fare, però, ci sono di mezzo le procedure. Per questo il Consiglio D’Amministrazione blucerchiato ha incontrato Gabriele Gravina (FIGC) per capire come muoversi senza incappare in sanzioni o vizi di forma.
In primis, per dar nuova vita alla Sampdoria, dovrebbe essere interrotta la composizione negoziata: può farlo solo Eugenio Bissocoli e determinare così una sorta di liquidazione. Si passerebbe poi alla riacquisizione del titolo sportivo con un capitale di partenza pari a 100 milioni. Fideiussione necessaria per appianare le divergenze attuali e onorare i contratti in essere, subito dopo si potrà pensare – eventualmente – al futuro.
Se entro il 5 giugno avverrà questa manovra, sarà possibile procedere con l’iscrizione al campionato di Serie B. Dove è destinata – a meno di un clamoroso fallimento – la Sampdoria. L’avversario più grande dei blucerchiati è il tempo.
Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…
In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …
Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…
Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…
Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…
Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…