Prepensionamenti%2C+tutto+%C3%A8+ancora+possibile%3A+cosa+cambia+per+i+congedi+anticipati
freeit
/2023/04/16/prepensionamenti-tutto-e-ancora-possibile-cosa-cambia-per-i-congedi-anticipati/amp/
Economia e Fisco

Prepensionamenti, tutto è ancora possibile: cosa cambia per i congedi anticipati

Published by
Andrea Desideri

Prepensionamenti, tutto è ancora in essere. La riforma doveva partire dall’abolizione di certi criteri: la misura resta in ballo. Le novità.

Prepensionamenti, niente di nuovo. O meglio: c’è ancora tempo per immaginare il prossimo futuro. Nel frattempo si resta con le stesse convinzioni e opportunità. La pensione anticipata rimane un must con misure adeguate. Nessuno, tra i politici, aveva intenzione di cancellare questa finestra. Semmai si doveva accorciare. Invece resta tutto invariato: 5 anni. Questo il tempo minimo con cui è possibile congedarsi.

Inps, attenzione ai prepensionamenti (ANSA)

Quando manca un quinquennio a fine percorso lavorativo è consentito uscire di scena prima con vari espedienti che permettono di assistere il contribuente attraverso escamotage economici che non sono altro se non indennizzi atti a precedere la pensione vera e propria. Uno di questi era Quota 41 che sarebbe dovuto andare in soffitta per far posto a una misura in grado di abbassare la pensione anticipata a 3 anni prima.

Prepensionamenti, cosa cambia per i lavoratori

La situazione doveva cambiare di poco, ma si è tradotta con un nulla di fatto perchè non c’erano le condizioni per fare un ragionamento simile. L’età – oltre ai contributi – incide notevolmente. Anche se la vita media si è alzata, resta difficile concepire tanti lavoratori ancora in servizio dopo i 62 anni. Tutto è più complicato. In special modo rispetto alla gestione delle energie e la resa sul posto di lavoro.

Pensione anticipata, cosa cambia (ANSA)

A fronte di questo il Governo ha lasciato ancora aperte a 5 anni le occasioni di prepensionamento: non toccare la situazione attuale non vuol dire che la questione non sarà ripresa successivamente. Tutto sta nell’integrare vecchie e nuove forme di lavoro sul doppio binario di contribuzione e retribuzione.

La volontà di andare avanti non manca, ma occorre che ci siano i presupposti per poter procedere: abbassare gli scaloni adesso avrebbe portato più danni che giovamento. Dunque l’appuntamento è rimandato air prossimi mesi, forse addirittura dopo l’estate. Quando una nuova stagione, lavorativa e istituzionale, è alle porte.

Recent Posts

Tv in lutto: addio alla protagonista di una storica serie

Addio alla protagonista di una famosissima serie tv. Ci ha lasciato a soli 52 anni.…

3 ore ago

Bonus da 800 euro in arrivo, ma devi fare in fretta: ecco la scadenza per presentare la domanda

Un'ottima iniziativa realizzata dal Governo per aiutare i più giovani. Ecco come fare per ricevere…

16 ore ago

Lo sciopero blocca tutto: segnatevi questa data

Confermato lo sciopero. Tutto bloccato tra pochi giorni. Il futuro di tantissimi lavoratori è a…

1 giorno ago

Mazzata terribile per i tassisti: un mese e mezzo di stop

Si preannunciano batoste ancora più pesante per quel che riguarda i tassisti. La notizia è…

2 giorni ago

Cerchiate questa data sul calendario, traffico paralizzato dallo sciopero

Nuovo sciopero in arrivo. Cerchiate tutti questa dati. Si prevedono disagi significativi. Questi i motivi…

2 giorni ago

Cinque semplici mosse per risparmiare spazio in valigia: metodo infallibile

I cinque trucchi per guadagnare spazio all'interno della propria valigia: non potrete più farne a…

3 giorni ago