Spesa%2C+rivoluzione+nel+carrello%3A+come+mantenere+un+rapporto+qualit%C3%A0-prezzo+spendendo+meno
freeit
/2023/04/11/spesa-rivoluzione-nel-carrello-come-mantenere-un-rapporto-qualita-prezzo-spendendo-meno/amp/
Economia e Fisco

Spesa, rivoluzione nel carrello: come mantenere un rapporto qualità-prezzo spendendo meno

Published by
Andrea Desideri

Spesa, acquistare prodotti per la settimana è diventato sempre più arduo. Scegliere nel modo migliore è tutta una questione di equilibri.

La spesa è sempre più un’impresa. Questo è quello che si evince dalle recenti stime di consumo, i contribuenti fanno sempre più difficoltà a riempire il carrello per la settimana. Nutrirsi è una necessità, ma conta anche cercare di ridurre gli sprechi e soprattutto le eccedenze per evitare di arrivare a fine mese con l’acqua alla gola.

Spesa, i consigli utili per spendere meno (ANSA)

I risultati si vedono non appena inizia un nuovo mese. Tra conti e oneri imprescindibili, per la spesa resta sempre un “tesoretto” da reinvestire necessariamente. Somma che deve conciliare le necessità del nucleo familiare: non tutti sono single, anche se – sempre rispetto alle ultime stime – è appurato che chi vive da solo ha una maggiorazione delle spese.

Spesa, risparmio e possibilità: come agire nel carrello

Tralasciando i conti in tasca, la nota Chef Benedetta Rossi ha dato qualche consiglio utile su come spendere meno facendo ugualmente una spesa ricca. Il consiglio primario è quello di gestire le risorse: affidarsi sempre più ai prodotti sfusi, comprare materie prime dedicate anziché buttarsi a capofitto sulle merci già organizzate in pacchetti.

La crisi arriva nei supermercati (ANSA)

Questo vale per la frutta e verdura, ma anche per il resto. Si consiglia, poi, di comprare sempre e solo frutta di stagione: costa meno ed è di qualità. Sembra una cosa scontata, ma le merci d’importazione oggi vengono fatte pagare di più e spesso non garantiscono sul piano del gusto e delle proprietà nutritive. Ogni stagione ha il suo tempo e i suoi alimenti.

Come scegliere gli alimenti

Veniamo al reparto carni: le bistecche costano molto, ma la carne non può essere un lusso. Pertanto, se cerchiamo un’alternativa, è consigliabile – invece della pietanza classica – ripiegare sulla bistecca di collo di maiale. Costa meno e garantisce le medesime proprietà nutritive. In ultima istanza c’è del petto di pollo o di tacchino. Utile allo stesso tempo sia al portafogli che allo stomaco.

Il pesce, invece, presenta altre accortezze da tener presenti: meglio buttarsi sul pesce azzurro. Buono, sano, economico e ricco di Omega 3. La spesa può quindi essere un valore aggiunto anche in tempi di congiuntura. Basta saper scegliere e selezionare tenendo d’occhio anche le finanze. Fare di necessità virtù è l’unica strada possibile per coniugare gusto e salute.

Recent Posts

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

12 ore ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

23 ore ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

2 giorni ago

Bonus anziani, 850 euro in arrivo: ottime notizie, averlo è semplicissimo

Arrivano nuove intriganti opportunità con lo Stato pronto a sostenere gli anziani. Il bonus ora…

3 giorni ago

Tv in lutto: addio alla protagonista di una storica serie

Addio alla protagonista di una famosissima serie tv. Ci ha lasciato a soli 52 anni.…

3 giorni ago