Sconto+sulle+tasse%2C+il+piano+per+chi+lavora+nei+weekend+e+festivi%3A+come+funziona
freeit
/2023/04/04/sconto-sulle-tasse-il-piano-per-chi-lavora-nei-weekend-e-festivi-come-funziona/amp/
Economia e Fisco

Sconto sulle tasse, il piano per chi lavora nei weekend e festivi: come funziona

Published by
Andrea Desideri

Tasse e riscossioni, il lavoro nei festivi è sotto esame. La politica sta studiando un sistema per valorizzare chi lavora nei “giorni rossi”.

Lavorare nei festivi conviene, provate a dirlo a chi è impegnato nel pubblico. Le parole non bastano e una determinata classe politica lo sa bene: la soglia delle assunzioni è diminuita. Esistono più opportunità di lavoro, ma pochi contratti in grado di tutelare davvero l’impiegato. Il punto su cui sta ragionando il Governo è proprio questo: la domanda di lavoro persiste, ma l’offerta non è adeguata.

Tasse, le novità per chi lavora nel weekend (Pixabay)

Il riferimento è allo stipendio minimo da cui ripartire. Occorre coniugare esigenze e possibilità rispetto alle competenze richieste: la qualità si paga, così come la disponibilità. Chi è sempre reperibile o ugualmente a disposizione nei weekend o nei festivi può avere diritto a un sistema di decontribuzione fiscale.

Tasse e riscossioni, cosa cambia a chi lavora in weekend e festivi

A dirlo è Daniela Santanchè, Ministro per il Turismo, che intende mettersi dalla parte dei lavoratori soprattutto ora che cominciano le vacanze e ritiene sia un dovere – in vista della stagione estiva – tutelare coloro che operano nel settore e non solo. Senza riposi, apparentemente, ma con dei vantaggi sul piano fiscale.

Cosa cambia nella tassazione (Pixabay)

Un rapporto qualità prezzo difficile, ma possibile. Unica via d’uscita in questo momento complicato: più del 25% sono gli stagionali che hanno rinunciato per scarsa tutela. La montagna da scalare è ancora lunga, ma ci sono diverse possibilità. Una è quella di rivedere il “cassetto fiscale” dei singoli: premi nella tassazione. In altre parole: le festività perdute si dovrebbero recuperare nel 730.

Questo è quello che le forze di maggioranza intendono mettere a punto, ma il cammino verso la nuova Legge di Bilancio – già in parte approvata – è tortuoso e le modifiche in corso non sono da meno. Il proposito della Santanchè resta in agenda. I lavoratori, invece, restano in attesa di risposte che, prima delle tasse, passano attraverso i contratti: la regolamentazione del rapporto di lavoro è un altro caposaldo che va rivisto. Si adeguano i diritti, cambiano le esigenze, aumentano le priorità.

Recent Posts

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

9 ore ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

20 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

1 giorno ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

3 giorni ago