Squillo+senza+risposta%2C+%C3%A8+una+nuova+truffa+online.+Cosa+c%E2%80%99%C3%A8+da+sapere
freeit
/2023/03/29/squillo-senza-risposta-e-una-nuova-truffa-online-cosa-ce-da-sapere/amp/
Cronaca

Squillo senza risposta, è una nuova truffa online. Cosa c’è da sapere

Published by
Alessandro Artuso

Una nuova truffa online preoccupa tantissimi utenti: questa volta nulla a che fare con acqui o pagamenti. L’attenzione è rivolta ai cellulari. 

Le truffe sono in continua evoluzione e adesso si va dagli acquisti dietro pc allo smartphone. La metodologia studiata nei minimi dettagli ha causato diverse denunce. Attenzione massima al dispositivo che si possiede, con tanto di dettagli su quanto accade.

Come agiscono i truffatori e cosa c’entra lo squillo telefonico senza risposta (Immagine Rete)

La tecnica studiata è infima e permette ai truffatori di trarne il massimo vantaggio di natura economica, senza lasciare alcuna traccia. L’ufficio denunce del commissariato di Fabriano, in provincia di Ancona, ha ricevuto una segnalazione da parte di una residente di 50 anni.

Cosa prevede la truffa

Attenzione massima al credito presente sul cellulare, ma soprattutto alla nuova trappola dello squillo senza risposta. Una donna 50enne ha segnalato la scomparsa misteriosa del credito per un totale di diverse decine di euro. La vittima della truffa ha spiegato che, il giorno precedente, aveva ricevuto chiamate da un numero sconosciuto alle quali non aveva risposto poiché impegnata con il lavoro

Incuriosita dalle continue telefonate, la donna aveva successivamente ricontattato quel numero, ricevendo la risposta alla chiamata senza però trovare nessuno dall’altra parte del telefono. Silenzio assordante, quasi da sembrare un possibile problema di linea. In realtà, però, dopo vari tentativi la donna aveva ricevuto un messaggio del gestore, con tanto di comunicazione circa il credito esaurito.

Indagini della polizia dopo la denuncia di una donna truffata (ANSA)

Ne è seguita una denuncia dopo la quale alcuni accertamenti informatici hanno constatato l’azione della cyber truffa. Di fatto, quindi, i malfattori approfitterebbero delle persone contattate e che in buona fede sarebbero incuriositi dal conoscere l’origine della telefonata, così trarre vantaggi economici. Dirottano chiamate su servizi telefonici a pagamento, decurtando in poco tempo il credito della vittima della truffa.

A tal riguardo la Polizia di Stato ha chiesto alle persone di non ricontattare numeri internazionali visto l’incombente pericolo di truffe. Alcune aziende di Fabriano hanno infatti segnalato ammanchi di tal genere durante gli ultimi mesi. Un imprenditore ha infatti spiegato di aver effettuato un bonifico su un IBAN, risultato non appartenente al suo fornitore. Si tratta della truffa del “Man in the middle, attacco informatico che entra nella conversazione online fra due soggetti e agisce come terzo in maniera ovviamente del tutto illegittima.

Recent Posts

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

9 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

22 ore ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

1 giorno ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

2 giorni ago

Bonus anziani, 850 euro in arrivo: ottime notizie, averlo è semplicissimo

Arrivano nuove intriganti opportunità con lo Stato pronto a sostenere gli anziani. Il bonus ora…

3 giorni ago