Cibo+sintetico%2C+l%26%238217%3BItalia+frena%3A+perch%C3%A8+il+Governo+Meloni+blocca+la+legge.+Cosa+prevede
freeit
/2023/03/29/cibo-sintetico-litalia-frena-perche-il-governo-meloni-blocca-la-legge-cosa-prevede/amp/
News

Cibo sintetico, l’Italia frena: perchè il Governo Meloni blocca la legge. Cosa prevede

Published by
Andrea Desideri

Cibo sintetico, la rivoluzione arriva nel piatto. L’Italia dice no, perchè Giorgia Meloni frena il Decreto Legge in tal senso: gli sviluppi.

L’Italia frena sui cibi sintetici. La soluzione, proposta a livello globale, per porre fine agli allevamenti intensivi e soprattutto per monitorare le risorse in calo. Le materie non si trovano più come prima: anche la gestione e lo sviluppo degli animali, per allevamento e produzione, impone qualcosa di diverso.

Cibo sintetico, no dell’Italia (Pixabay)

Quindi entra in gioco il sintetico: il Governo, nello specifico, approva il Decreto Legge che vieta la produzione e commercializzazione di alimenti e mangimi sintetici. Il Consigliere di Forza Italia, Luigi Scordamaglia, lo definisce un atto di responsabilità: “Una legge – dichiara – che vieterà la possibilità di commercializzare e produrre in laboratorio gli alimenti che usiamo per nutrirci”.

Cibo sintetico, l’Italia dice no: il Decreto Legge del Governo

Siamo ciò che mangiamo e ci resteremo, dunque, ma come funziona in realtà? Ci saranno sanzioni da 10mila a 60mila euro per chi proverà ad attuare – a livello aziendale – una politica del genere che potrebbe incidere perfino sul 10% del fatturato. Questo in concreto, ma il cibo sintetico è un business in espansione che fa gola – è il caso di dirlo – a molti perchè è impossibile, almeno adesso, riconoscerlo.

Il Governo frena sulle avanguardie nel piatto (Pixabay)

La carne, nella fattispecie, è ottenuta da un muscolo vivente attraverso le staminali prelevate che vengono messe a sua volta in un bireattore che riproduce le condizioni del corpo animale. Questo potrebbe alimentare un business di miliardi. Secondo l’Università di Maastricht, il giro d’affari potrebbe raggiungere i 450 miliardi di dollari nel 2040. Il 20% del mercato globale della carne.

Un movimento che non si ferma soltanto con le norme. Gli Chef nostrani esprimono scetticismo: Oldani, noto anche per qualche presenza in televisione, sottolinea che quella del sintetico è una strada sterile per quanto riguarda gli effettivi principi nutritivi. Fa bene al portafoglio, ma non all’organismo. Vedremo se basterà a placare questa espansione.

Recent Posts

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

14 ore ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

2 giorni ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

3 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

4 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

5 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

6 giorni ago