Superbonus%2C+al+via+le+modifiche%3A+i+principali+cambiamenti+tra+villette%2C+barriere+architettoniche+e+caldaie
freeit
/2023/03/22/superbonus-al-via-le-modifiche-i-principali-cambiamenti-tra-villette-barriere-architettoniche-e-caldaie/amp/
Primo Piano

Superbonus, al via le modifiche: i principali cambiamenti tra villette, barriere architettoniche e caldaie

Published by
Andrea Desideri

Superbonus, il Governo valuta i cambiamenti e la mette ai voti. Cosa potrebbe cambiare nel Decreto: le novità.

Il Superbonus sotto la lente d’ingrandimento. La cancellazione dell’iter 110% ha fatto discutere non poco. Al punto che molti – nell’opinione pubblica e tra i banchi della politica – hanno storto il naso e cambiato radicalmente approccio. L’abolizione del Superbonus avrebbe dovuto favorire l’economia con un sostanziale risparmio, ma il rischio è che giri ancora meno rispetto al passato.

Superbonus, possibili proroghe (ANSA)

Senza proroghe i lavori non si finiscono: una piaga che riguarda l’edilizia, ma più in generale la finanza. Nel senso che, senza investimenti, non si migliora e c’è il rischio di una stagnazione dei capitali con relativo stallo nella gestione delle infrastrutture. Allora dilazionare le proroghe è l’unica soluzione: in principio era giugno, il 30, ora potrebbe essere settembre.

Superbonus, al via le modifiche: cosa cambia nel Decreto

Il giorno resta lo stesso, ma la forbice si allarga. Questo dovrebbe beneficiare oltre il 30 – numero che ritorna – % dei lavoratori che hanno iniziato già i lavori e vorrebbero ancora usufruire degli incentivi al 110%. La dilazione dovrebbe passare nel primo pomeriggio, tra le modifiche in arrivo sconto e cessione garantiti per Iacp, onlus, barriere architettoniche e sisma.

Le principali modifiche al Decreto Legge (ANSA)

Una soluzione per risolvere il rebus attorno a caldaie e infissi. La tabella di marcia in tal senso è chiara: si comincia mercoledì 22 marzo e si arriva al 23. Giovedì. Non oltre per mettere a punto qualcosa che già doveva esserci. Modifiche necessarie per creare – come filtra dalle fonti di Governo – una soluzione condivisa.

Da giugno a settembre: la tabella degli incentivi

Persiste la deroga per chi ha già presentato la CILA (Comunicazione Inizio Lavori). Il resto sì vedrà. L’allargamento delle maglie dei bonus fino a settembre per le villette unifamiliari e non solo dovrebbe consentire un po’ più di ossigeno per chi volesse correre ai ripari con qualche lavoro e ammodernamento.

Come cambia il provvedimento (ANSA)

Plauso anche di Salvini alle Infrastrutture. Si continua, ancora per un po’, con quella che era la “linea Draghi”: serve, però, fermezza. Per questo Meloni scandisce l’ultimatum. Da settembre basta Superbonus, la musica è già cambiata. O quasi.

Recent Posts

Nessuno riesce a farne a meno, la hit di X Factor sta spopolando

Sui social e le piattaforme spopola la nuova hit lanciata da X Factor: successo straordinario,…

4 ore ago

Mondo della tv in lutto, i telespettatori piangono la scomparsa di una delle voci più speciali

Il mondo della tv è in lutto dopo l'ultima grave perdita. I telespettatori piangono la…

7 ore ago

514 posti di lavoro all’INPS e all’INAIL, il posto fisso è realtà: quando e come candidarsi

C'è un maxi concorso pubblico in arrivo. Oltre 500 i posti disponibili tra INPS e…

14 ore ago

Putin si prepara ad attaccare l’Europa: la Terza Guerra Mondiale a un passo

Negli ultimi anni la guerra lanciata da Vladimir Putin verso l'Ucraina ha fatto tremare l'Europa.…

18 ore ago

Conad, richiamo ufficiale del prodotto: non consumatelo assolutamente

Arriva un importante richiamo per il prodotto della Conad. Dovete assolutamente evitate di consumarli, si…

21 ore ago

Preparate i cappotti, in arrivo il freddo da questo giorno

Ebbene sì, l'estate sta per finire e lasciare spazio al freddo autunnale: le previsioni degli…

24 ore ago